Operation Manual
REPEAT 3100 Manuale d'usoed installazione
NAVMAN
32
Esempio di cablaggio del REPEAT 3100
In questo esempio, il REPEAT 3100 riceve i dati da un NAVMAN WIND 3100 e da uno strumento SPEED
3100 tramite il NavBus. Il NavBus consente di collegare un numero qualsiasi di strumenti NAVMAN che
possono inviare dati al REPEAT 3100.
Il REPEAT 3100 riceve anche dati NMEA da un GPS e da una bussola. Un ulteriore strumento NMEA può
essere collegato alla terza porta NMEA del REPEAT 3100.
Collegare altre unità REPEAT 3100 in parallelo alla prima.
Per semplificare il cablaggio utilizzare le cassette di
giunzione opzionali (vedere a destra). Per
informazioni relative ai collegamenti del NavBus ed
all'utilizzo delle cassette di giunzione, fare riferimento
al Manuale d'uso ed installazione del NavBus.
Suggerimento: Collegare a margherita i conduttori
dell'alimentazione tra gli strumenti o tra gruppi di
strumenti.
Strumenti NAVMAN NavBus Strumenti NMEA
REPEAT 3100WIND 3100 SPEED 3100
GPS
Bussola
Collegare più REPEAT
3100 in parallelo
Altri
collegamenti
Altri
collegamenti
Altri
collegamenti
Altri
collegamenti
Uscita
NMEA
Uscita
NMEA
Three
NMEA
inputs
Verde
Verde
Bianco Bianco
Giallo
Giallo
Arancione Arancione Arancione
BluBluBlu
Conduttori NavBus
Non importa quale uscita NMEA sia
collegata ad uno qualsiasi degli
ingressi NMEA REPEAT 3100.
Ingresso
NMEA non
utilizzato
Collegamenti
NavBus
Arancione
Blu
Rosso
Nero
Rosso
Nero
Interruttore
Fusibile
Alimentazione
12 V DC
Alimentazione
12 V DC
(vedere a
sinistra)
+
-
Cavi di alimentazione/
comunicazione
Cassetta di
giunzione
Cassetta di
giunzione
Collegamenti
dell'alimentazione
Cavo
alimentazione/
comunicazione
NavBus e cavo
alimentazione
Gruppo 1
Gruppo 2
Al gruppo
successivo