www.navman.com G-PILOT 3100 A U T O P I L O T Operation Manual Italiano .............. 3 Svenska .......... 33 Suomi..............
Contenuti Importante ..............................................................................................4 1 Introduzione ........................................................................................5 1-1 Installazione tipica...................................................................................... 5 2 Funzionamento di base......................................................................6 2-1 Accensione e spegnimento ....................................................
Appendice A – Specifiche...................................................................30 Appendice B – Messaggi di allarme e segnalazione........................30 Appendice C – Eliminazione dei problemi ........................................32 Appendice D – Come contattarci .......................................................
1 Introduzione Il pilota automatico G-PILOT 3100 dispone di tre modi di governo: Bussola: L’imbarcazione procede seguendo un angolo di rotta impostato. Vento: L’imbarcazione procede e vira seguendo un angolo impostato in base al vento (è richiesta la connessione con uno strumento per il controllo del vento, come la serie WIND 3100 di Navman).
2 Funzionamento di base Unità del display Diagrammi a barre (errore a carico del timone o della rotta, consultare la sezione 3-3) Il display e i tasti sono retroilluminati (consultare la sezione 3-1) Modo di governo (consultare la sezione 2-4) Il display principale indica sempre la direzione dell’imbarcazione (consultare la sezione 3-2) Direzione della barca REALE o INGRANDITA Il simbolo della batteria lampeggia se la carica è assa (consultare la sezione 3-5) Il simbolo dell’allarme lampeggia quando suon
4 5 Per il modo Vento: consultare la sezione 6. E’ possibile cambiare il modo di governo durante un viaggio, ad esempio: Passare dal GPS alla bussola al termine di una rotta. Su un’imbarcazione a vela, passare da vento a bussola o GPS, quando si cambia da vela a motore (consultare la sezione 3-4).
Impostazione del modo di governo dal menu Andare su STER MODE (= MODO DI GOVERNO) nel menu PRINCIPALE (consultare la sezione 3-7) e selezionare COM (bussola), GPS o WIND (= VENTO). Impostazione del modo di governo utilizzando il tasto rapido Selezionare MENU per passare direttamente al menu relativo al modo di governo.
2-6 Andatura lenta Quando il G-PILOT 3100 è in STBY (standby, consultare la sezione 2-5) il timoniere deve governare l’imbarcazione manualmente.
3 Funzionamento 3-1 Impostare la retroilluminazione per lo schermo e per i tasti Per regolare la retroilluminazione, selezionare LAMP nel menu PRINCIPALE (consultare la sezione 3-7). Le opzioni possibili sono OFF o da 1 (luminosità minima) a 4 (luminosità massima).
CTS: La rotta del the G-PILOT 3100 viene imposta all’imbarcazione; in STBY (standby) non esiste alcun CTS e il display visualizza CTS — — —. XTE, BRG, COG, DTG, TTG, SOG: dati di navigazione del GPS (consultare la sezione 5-1); si richiede una connessione con una strumentazione GPS. WND: Angolazione del vento (consultare la sezione 6-1). Per visualizzare un’angolazione del vento APP (apparente) o TRUE (reale), andare su WIND TYPE (TIPO DI VENTO) nel menu VESSEL (IMBARCAZIONE) (consultare la sezione 3-7).
Elenco dei menu e dei dati MAIN menu Response Ratio Lamp Bar data Info data Steer mode Profile CONFIG > menu ALARMS > menu Course error alarm XTE alarm Waypoint acknowledge Wind alarm Battery alarm Current alarm OPTIONS > menu Counter rudder gain Trim gain GPS gain Wind gain Dodge angle Tack angle Gybe angle Tack delay Turn rate VESSEL > menu (solo STBY) Vessel type Drive type Wind type Heading type Magnetic variation DEVICES > menu (solo STBY) Calibrate rudder feedback unit Centre rudder feedback unit Cali
la sezione 7). TRIM GAIN Il guadagno dell’assetto, utilizzato per ottimizzare le prestazioni di governo (da 1 a 10 o OFF; il grado di default dipende dal tipo di imbarcazione) (consultare la sezione 7). GPS GAIN Il guadagno del GPS, utilizzato per ottimizzare le prestazioni di governo (da 1 a 10; default = 3) (consultare la sezione 7). WIND GAIN Il guadagno del vento, utilizzato per ottimizzare le prestazioni di governo (da 1 a 10; default = 1) (consultare la sezione 7).
3-8 Riferimenti chiave Alimentazione elettrica attiva Tenere premuto AUTO + MENU AUTO Tenere premuto STBY (standby) Il pilota automatico non AUTO è in funzione, governare AUTO l’imbarcazione manualmente AUTO Il pilota automatico ha il controllo dell’imbarcazione MENU MENU Tenere premuto MENU < > Andatura lenta a sinistra (consultare la sezione 2-6) Andatura lenta a dritta Jog steer to la starboard (consultare sezione (see 2-6) section 2-6) < + > Imposta il timone a mezza nave (consultare la sezione 2
4 Modo di governo alla bussola Il G-PILOT 3100 dispone di tre modi per governare l’imbarcazione: bussola, GPS e vento. Per selezionare un modo appropriato, consultare la sezione 2-4. Nel modo Bussola, il G-PILOT governa l’imbarcazione seguendo una rotta prestabilita, definita CTS (Rotta da seguire).
Quando il G-PILOT 3100 è inserito Tenere premuto AUTO per cercare di passare al modo GPS (se il tipo di imbarcazione è PLNE [aliscafo] o DISP [da diporto]) o al modo vento (se il tipo di imbarcazione è SAIL (A VELA)). La direzione dell’imbarcazione può essere L’imbarcazione può essere spostata su un portata fuori rotta dalle onde o dal vento.
4-4 Deviazione nel modo bussola Per deviazione si intende un brusco cambiamento di rotta che solitamente viene effettuato per raggirare un ostacolo. premere MENU + < per effettuare una deviazione a sinistra secondo l’angolazione specifica. premere MENU + > per effettuare una deviazione a dritta secondo l’angolazione specifica. Ad esempio: Direzione = 45° CTS = 45° Premere Premere ENT per MENU + < proseguire lungo la nuova direzione o CTS varia secondo l’angolo di deviazione preimpostato.
5 Modo di governo del GPS Il G-PILOT 3100 dispone di tre modi di governo per l’imbarcazione: bussola, GPS e vento. Per selezionare un modo appropriato, consultare la sezione 2-4. Nel modo GPS, il G-PILOT utilizza i dati provenienti da un GPS per governare l’imbarcazione lungo una rotta o fino ad un punto intermedio.
5-2 Inserimento e disinserimento del G-PILOT 3100 nel modo GPS Governare l’imbarcazione manualmente per dare inizio alla navigazione. Avviare il GPS impostando la navigazione verso un punto intermedio, sia esso un punto intermedio sulla rotta o un punto intermedio singolo.
Quando il G-PILOT 3100 è inserito Tenere premuto AUTO per passare al modo Bussola. Vento o correnti possono spingere l’imbarcazione fuori dalla rotta del GPS. Il G-PILOT 3100 riporterà l’imbarcazione sulla rotta: Se il GPS sta seguendo una rotta e l’imbarcazione raggiunge un punto intermedio: Se la funzione WPT AKN non è attiva, il G-PILOT inizia automaticamente a governare l’imbarcazione fino al successivo punto intermedio sulla rotta.
6 Modo di governo Vento Il G-PILOT 3100 dispone di tre sistemi per governare l’imbarcazione: bussola, GPS e vento. Per selezionare un modo appropriato, consultare la sezione 2-4. Nel modo vento, il G-PILOT governa l’imbarcazione secondo un angolazione preimpostata rispetto al vento, denominata SWA (angolazione del vento preimpostata).
Velocità e direzione del vento apparenti e reali La velocità e la direzione del vento apparenti sono i valori misurati sull’imbarcazione. La velocità e la direzione del vento reali sono i valori comprensivi dei valori in linea d’aria. Se l’imbarcazione si sta muovendo, la velocità del vento apparente differisce dalla velocità del vento reale e la direzione del vento apparente differisce dalla direzione del vento reale, come indicato di seguito.
6-2 Inserimento del G-PILOT 3100 nel modo vento Governare manualmente l’imbarcazione per dare inizio alla Ad esempio: navigazione. Navigare in linea retta seguendo l’angolazione del vento Vento APP = P40° desiderata. I dati info del G-PILOT possono visualizzare TRUE (angolazione del vento reale) o APP (angolazione Direzione = 45° del vento apparente) (consultare la sezione 3-4).
Quando il G-PILOT 3100 è inserito Tenere premuto AUTO per modificare il modo Bussola. L’imbarcazione può essere spostata dal vento o dalle onde, ne consegue pertanto che l’angolazione del vento differisce dall’SWA: Vento Vento o correnti possono spingere l’imbarcazione a lato di una rotta diritta: Vento Al variare della direzione del vento varia anche la direzione dell’imbarcazione allo scopo di conservare la medesima angolazione del vento preimpostata.
6-4 Deviazione nel modo vento Per deviazione si intende un brusco cambiamento di rotta, solitamente effettuato per evitare un ostacolo. premere MENU + < per deviare a sinistra secondo l’angolo di deviazione premere MENU + > per deviare a dritta secondo l’angolo di deviazione. Ad esempio: Premere Premere ESC per MENU + < ripristinare la precedente Vento angolazione del vento L’SWA varia in base all’angolo di deviazione. L’imbarcazione assume una nuova angolazione rispetto al vento.
Esempio: l’SWA è di 120°, pertanto l’imbarcazione effettuerà una strambata. L’angolo di virata non è impostato su AUTO: Esempio: l’SWA è di 40°. L’angolo di virata è impostato su AUTO, pertanto l’imbarcazione cambierà direzione una volta soltanto: Fine della virata, l’imbarcazione si trova in una nuova SWA Vento Premere AUTO + > per avviare una strambata a dritta Il G-PILOT 3100 effettua il conto alla rovescia per la virata posticipata.
7 Ottimizzazione delle prestazioni di governo 7-1 Parametri di governo Il G-PILOT 3100 possiede sei parametri di governo che possono essere modificati per l’ottimizzazione delle prestazioni di governo: Response Quanto l’imbarcazione può discostarsi dalla rotta prima che il G-PILOT 3100 faccia girare il timone per correggere la rotta. Abbassando i parametri di risposta, l’imbarcazione può discostarsi ulteriormente dalla rotta prima che il G-PILOT 3100 effettui una correzione.
In presenza di mare calmo, aumentare la risposta; in presenza di mare mosso ridurre la risposta. per venti più forti e/o più stabili, aumentare il guadagno del vento; per venti più moderati e/o instabili, ridurre il guadagno del vento. Per semplificare la modifica dei parametri al variare delle condizioni, il G-PILOT memorizza cinque impostazioni relative ai parametri di governo. Ciascuna impostazione viene definita profilo e i profili sono numerati da 1 a 5.
Problema: successivamente a un grosso cambiamento di rotta, l’imbarcazione impiega troppo tempo per stabilizzarsi su una nuova rotta. Ridurre il guadagno del controtimone Problema: dopo una corrente o un vento laterali, la correzione viene applicata troppo velocemente o troppo lentamente. Se l’imbarcazione incontra una forza laterale, uscirà dalla rotta lateralmente.
Appendice A - Specifiche Elettricità Alimentazione elettrica in condizioni prestazionali pesanti da 10.5 a 16.5 V C.C., 20 A max Alimentazione elettrica in condizioni prestazionali leggere da 10.5 a 16.5 V C.C.: Unità principale: 80 mA. Ciascuna unità di display, 30 mA senza retroilluminazione, 110 mA con retroilluminazione completa. Altri strumenti opzionali: consultare il manuale operativo realtivo alla strumentazione. Interfacce Connessione NavBus ad altri strumenti Navman.
CSU ERROR La bussola non sta inviando alcun dato all’unità principale CUR ALARM DRV ERROR La corrente del motore ha superato il valore Massimo impostato dall’utente L’angolazione del timone non cambia quando è in funzione la forza motrice di governo GPS ERROR GSU ERROR Il GPS ha smesso di inviare dati all’unità principale La bussola giroscopica non invia dati all’unità principale MCU ERROR L’unità principale non invia dati all’unità del display NAV ERROR Il GPS non sta navigando verso un punto inte
Notas a c m s L’allarme fa suonare gli avvisatori acustici (opzionali) interni ed esterni; premere un tasto qualsiasi per interrompere l’allarme, quindi premere ESC per cancellare il messaggio di allarme Il G-PILOT 3100 passa al modo Bussola Il modo del G-PILOT 3100 rimane invariato Il G-PILOT 3100 passa in STBY Appendice C – Eliminazione dei problemi La presente guida all’eliminazione dei problemi presuppone che il presente manuale sia stato letto e compreso.
huomioi a Hälytys ja lisähälyttimet soivat; paina mitä tahansa nappia vaimentaaksesi hälytyksen, paina sitten ESC peruaksesi hälytys viestin b G-PILOT vaihtaa Kompassitilaan c G-PILOT tilaa ei voi vaihtaa G-PILOT vaihtaa STBY Liite C – Vianetsintä Tämä vianetsintä opas olettaa, että olet lukenut ja ymmärtänyt tämän ohjeen.. 4 Monissa tapauksissa on mahdollista selvitä vaikeuksista ilman, että lähettää laitetta huoltoon. Seuraa seuraavia ohjeita ennen kuin otat yhteyttä Navman myyjään.
Appendix D – How to contact us NORTH AMERICA Navman USA Inc. 30 Sudbury Rd, Acton, MA 01720. Toll Free: +1 866 628 6261 Fax: +1 978 897 8264 e-mail: sales@navmanusa.com web:www.navman.com AUSTRALIA Navman Australia Pty. Limited Unit 2 / 5-13 Parsons St. Rozelle, NSW 2039, Australia. Ph: +61 2 9818 8382 Fax: +61 2 9818 8386 e-mail: sales@navman.com.au web: www.navman.com OCEANIA New Zealand Absolute Marine Ltd. Unit B, 138 Harris Road, East Tamaki, Auckland.
Lon 174° 44.535'E G-PILOT 3100 Operation Made in New Zealand MN000230A NAVMAN Lat 36° 48.