User Manual
Table Of Contents
- Původní návod k používání
- Pôvodný návod na použitie
- Original operating manual
- Originalbetriebsanleitung
- Instrucciones de uso originales
- Mode d’emploi original
- Manuale d’uso originale
- Оригинал pуководства по эксплуатации
- Pierwotna instrukcja obsługi
- 1 Předmluva k návodu k obsluze
- 2 Bezpečnostní pokyny
- 3 Bezpečnostní pokyny pro řetězové pily
- 4 Informace o hlučnosti a vibracích
- 5 Technická data
- 6 Popis stroje
- 7 Dvojitá izolace
- 8 Použití
- 9 Uvedení do provozu
- 10 Bezpečnostní zařízení na Vaší řetězové pile
- 11 Pokyny k odbornému způsobu práce s řetězovou pilou
- 12 Údržba a servis
- 13 Při technických problémech
- 14 Příslušenství
- 15 Skladování
- 16 Recyklace
- 17 Záruka
- 18 Prohlášení o shodě
- 1 Predhovor k návodu na obsluhu
- 2 Bezpečnostné pokyny
- 3 Bezpečnostné pokyny pre reťazové píly
- 4 Informácie o hlučnosti a vibráciách
- 5 Technické údaje
- 6 Popis stroje
- 7. Dvojitá izolácia
- 8. Použitie
- 9. Uvedenie do prevádzky
- 10 Bezpečnostné zariadenie na Vašej reťazovej píle
- 11 Pokyny pre odborný spôsob práce s reťazovou pílou
- 12 Údržba a servis
- 13 Pri technických problémoch
- 14 Príslušenstvo
- 15 Skladovanie
- 16 Recyklácia
- 17 Záruka
- 18 Vyhlásenie o zhode
- 1. Preface to the Operating Manual
- 2 Safety warnings
- 3 Safety instructions for chain saws
- 4 Information about noise level and vibrations
- 5 Technical Specification
- 6 Machine Description
- 7 Double insulation
- 8. Use
- 9 Putting into operation
- 10. Safety devices on your electric chainsaw
- 11 Instructions for professional work with the electric chainsawu
- 12 Maintenance and service
- 13 Technical problems
- 14 Accessories
- 15 Storage
- 16 Environmental protection
- 17 Warranty
- 18 Certificate of Conformity
- 1. Vorwort zu der Betriebsanleitung
- 2 Sicherheitshinweise
- 3 Sicherheitsanweisungen für Kettensägen
- 4 Information über den Lärmpegel und Schwingungen
- 5 Technische Daten
- 6 Beschreibung des Geräts / Lieferumfang
- 7 Doppelisolierung
- 8 Verwendung
- 9 Inbetriebnahme
- 10 Sicherheitseinrichtungen an Ihrer Kettensäge
- 11 Anweisungen zur fachgerechten Arbeitsweise mit der Kettensäge
- 12 Wartung und Pflege
- 13 Bei technischen Problemen
- 14 Zubehör
- 15 Lagerung
- 16 Entsorgung
- 17 Garantie
- 18 Konformitätserklärung
- 1 Prólogo a las instrucciones de funcionamiento
- 2 Instrucciones de seguridad
- 3 Instrucciones de seguridad para motosierras de cadena
- 4 Información sobre el nivel de ruido y vibraciones
- 5 Especificaciones técnicas
- 6 Descripción de la máquina
- 7 Aislamiento doble
- 8 Explotación
- 9 Puesta en marcha
- 10 Dispositivos de seguridad de la motosierra de cadena
- 12 Mantenimiento y servicio
- 13 Solución de problemas técnicos
- 14 Accesorios
- 15 Almacenamiento
- 16 Reciclaje
- 17 Garantía
- 18 Declaración de conformidad
- 1 Introduction au manuel d’utilisation
- 2 Avertissements de sécurité
- 3 Instructions de sécurité pour toutes les tronçonneuses
- 4 Niveau sonore et vibrations
- 5 Caractéristiques techniques
- 6 Description de l’appareil
- 7 Double isolation
- 8 Utilisation
- 9 Mise en marche
- 10 Dispositifs de sécurité dans votre tronçonneuse
- 11 Instructions pour des travaux spécifiques avec la tronçonneuse
- 12 Nettoyage et entretien
- 13 En cas de problèmes techniques
- 14 Accessoires
- 15 Stockage
- 16 Recyclage
- 17 Garantie
- 18 Déclaration de conformité
- 1 Introduzione alle istruzioni per l’uso
- 2 Istruzioni di sicurezza
- 3 Istruzioni di sicurezza per le motoseghe
- 4 Informazioni sulla rumorosità e sulle vibrazioni
- 5 Dati tecnici
- 6 Descrizione della macchina
- 7 Doppio isolamento
- 8 Utilizzo
- 9 Messa in funzione
- 10 I dispositivi di sicurezza sulla vostra motosega
- 11 Istruzioni per lavorare in modo professionale con la motosega
- 12 Manutenzione e assistenza
- 13 In caso di problemi tecnici
- 14 Accessori
- 15 Stoccaggio
- 16 Riciclaggio
- 17 Garanzia
- 18 Dichiarazione di conformità
- 1. Предисловие к Инструкции по обслуживанию
- 2 Правила техники безопасности
- 4 Информация об уровне шума и вибрациях
- 5 Технические данные
- 6 Описание станка
- 7 Двойная изоляция
- 8 Область применения
- 9 Ввод в эксплуатацию
- 10 Предохранительные устройства на вашей цепной пиле
- 12 Уход и техобслуживание
- 13 При технических проблемах
- 14 Принадлежности
- 15 Складирование
- 16 Утилизация
- 17 Гарантия
- 18 Сертификат соответютвия
- 1 Wstęp do instrukcji obsługi
- 2 Ogólne instrukcje bezpieczeństwa
- 3 Instrukcje bezpieczeństwa dotyczące pił łańcuchowych
- 4 Informacje o głośności i wibracjach
- 5 Dane techniczne
- 6 Opis maszyny
- 7 Podwójna izolacja
- 8 Użytkowanie
- 9 Uruchomienie
- 10 Urządzenia bezpieczeństwa na pilarce łańcuchowej
- 11 Ścinanie drzew
- 12 Konserwacja i serwis
- 13 Podczas problemów technicznych
- 14 Akcesoria
- 15 Składowanie
- 16 Reciclaje
- 17 Gwarancja
- 18 Deklaracja zgodności
Italiano
57
2.
1.
Primo taglio dal basso (1/3 del diametro) perché non si frammenti
Se il tronco giace su una depressione del terreno sostenuto sulle estre‑
mità, come mostrato nella figura, tagliare prima 1/3 del diametro del
tronco da lato inferiore, poi il resto dall’alto fino all’altezza del taglio
inferiore.
Quando si taglia in pendenza posizionarsi sopra il tronco!
Quando si taglia in pendenza posizionarsi sempre sopra il tronco in dire‑
zione verso il pendio, come mostrato nella figura. Per mantenere il pieno
controllo nel momento in cui è completato il taglio, verso la fine del ta‑
glio ridurre la forza senza allentare però la presa sulle impugnature della
sega.Fare attenzione che la catena non tocchi terra! Una volta termi‑
nato il taglio attendere l’arresto della catena prima di estrarre la sega.
Attenzione! Non passare mai da un albero all’altro con la
motosega accesa.
12 Manutenzione e assistenza
Attenzione! Pericolo di lesioni da corrente elettrica.
Prima di maneggiare in qualsiasi modo la macchina estrar-
re la spina di rete dalla presa elettrica!
» Prima di ogni utilizzo controllare tutte le parti della motosega
per quanto riguarda l’usura, in particolare la catena della sega, la
barra guida e la ruota motrice della catena.
» Ruotare con regolarità la barra guida in modo tale che il rapporto di
taglio da un lato e dall’altro sia all’incirca lo stesso. In questo modo
si riduce la frizione tra la catena e la barra che altrimenti fa perdere
di potenza, il motore si sovraccarica e rischia di essere danneggiato.
» Per garantire prestazioni di taglio ottimali occorre affilare con rego‑
larità la catena.
» Una catena della sega correttamente affilata riduce il rischio di con‑
traccolpi e di un’usura elevata.
» Non lavorare con la catena se è smussata odanneggiata.Il risultato
può essere un forte affaticamento per il corpo, un risultato scorret‑
to del taglio, un’usura veloce della catena e il surriscaldamento del
motore.
» Occorre affilare la catena della sega se durante il taglio si crea una
farina di legno oppure si nota un’evidente riduzione della velocità
di taglio.
» Per l’affilatura utilizzare una lima rotonda di diametro 4 mm o si
consiglia di affidare l’operazione aun’officina specializzata.
» Fare attenzione all’impostazione corretta della catena.Se la catena
è troppo tesa durante il funzionamento può saltare dalla sua sede
e provocare lesioni.In caso di danneggiamento della catena questa
deve essere sostituita immediatamente.La lunghezza minima dei
denti da taglio dovrebbe essere di almeno 4 mm.
» Dopo l’utilizzo ripulire sempre la motosega dai trucioli e dall’o‑
lio.Fare soprattutto attenzione affinché i fori di ventilazione
dell’alloggiamento del motore[22] rimangano liberi per il raffred‑
damento del motore (pericolo di surriscaldamento).
» In caso di forte sporcizia della catena, eventualmente se ricoperta
dalla resina, la catena deve essere smontata e ripulita.Lasciare la ca‑
tena per qualche ora in un recipiente contenente un detergente per
catene da taglio.Dopodiché sciacquare con l’acqua e, se la catena
non viene utilizzata subito, applicare uno spray di servizio oppure
un comune spray anticorrosione.
» In caso di immagazzinamento per un periodo di tempo più lungo
svuotare sempre il serbatoio dell’olio.
» Non conservare la sega in spazi esterni oumidi.
» Prima dell’uso controllare eventuali danneggiamenti dell’alloggia‑
mento del motore e del cavo di collegamento.Di fronte asegni di
danneggiamento affidare la motosega aun’officina specializzata
oaun centro assistenza.
» Prima di ogni utilizzo della sega controllare lo stato dell’olio.L’olio
mancante causa danni alla catena, alla barra e al motore.
Attenzione! Per ragioni di sicurezza contro gli incidenti
da corrente elettrica e di mantenimento della classe di pro-
tezione, tutti gli interventi di manutenzione e assistenza
che prevedono lo smontaggio della cappa della macchina devono
essere eseguiti esclusivamente in un centro di assistenza
autorizzato!
L’elenco aggiornato dei centri di assistenza autorizzati è consultabile sul
nostro sito web www.narex.cz.
13 In caso di problemi tecnici
» Il motore non parte: Controllare se la presa è sotto tensione.
Controllare se il cavo di alimentazione non è staccato.Se il proble‑
ma non si risolve consegnare la motosega aun’officina specializzata
oppure al centro assistenza del produttore.
» La catena non gira: Controllare la posizione della protezione della
mano[4]. La catena gira soltanto con il freno sbloccato.
» Forte scintillazione nel motore: Il motore ola spazzola di carbone
sono danneggiati.Consegnare la motosega aun’officina specializza‑
ta oppure al centro assistenza del produttore.
» L’olio non scorre: Controllare il livello dell’olio.Pulire i fori nella
barra per il passaggio dell’olio (vedere anche le rispettive istruzioni
nella sezione “Manutenzione e assistenza”). Se il problema non si
risolve consegnare la motosega aun’officina specializzata oppure al
centro assistenza del produttore.
Attenzione! Lavori di manutenzione oriparazione diver-
si da quelli indicati in queste istruzioni possono essere ef-
fettuati soltanto da specialisti autorizzati odall’assistenza
del produttore.
Attenzione! In caso di danneggiamento, il cavo di ali-
mentazione di questo apparecchio può essere sostituito
soltanto dall’assistenza autorizzata dal produttore, oppu-
re dall’assistenza del produttore, perché è necessaria una stru-
mentazione apposita.
14 Accessori
Gli accessori raccomandati per l’impiego con questo utensile sono
icomuni accessori di consumo reperibili nei negozi di utensili elettrici
manuali.
15 Stoccaggio
La macchina imballata può essere stoccata in magazzino asciutto senza
riscaldamento con temperatura non inferiore a‑5°C.
La macchina non imballata deve essere stoccata soltanto in magazzi‑
no asciutto con temperatura non inferiore a+5°C senza bruschi sbalzi
termici.
16 Riciclaggio
Gli utensili elettrici, gli accessori e gli imballaggi dovrebbero essere
smaltiti e recuperati secondo modalità compatibili con l’ambiente.
Valido soltanto per ipaesi dell’UE:
Non gettare gli utensili elettrici nei rifiuti domestici!
Ai sensi della direttiva europea 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche e il suo recepimento nelle legislazioni nazio‑
nali, gli utensili elettrici non utilizzabili e smontati devono essere raccolti
per essere recuperati secondo modalità compatibili con l’ambiente.