Instruction Manual
Table Of Contents
- Původní návod k používání
- Pôvodný návod na použitie
- Original operating manual
- Originalbetriebsanleitung
- Instrucciones de uso originales
- Mode d’emploi original
- Manuale d’uso originale
- Оригинал pуководства по эксплуатации
- Pierwotna instrukcja obsługi
- 1 Bezpečnostní pokyny
- 2 Bezpečnostní pokyny pro pily s přímočarým vratným pohybem
- 3 Informace o hlučnosti a vibracích
- 4 Technická data
- 5 Popis stroje
- 6 Dvojitá izolace
- 7 Použití
- 8 Upnutí a vyjmutí pilového plátku
- 9 Uvedení do provozu
- 10 Tipy pro praxi
- 11 Údržba a servis
- 12 Příslušenství
- 13 Skladování
- 14 Recyklace
- 15 Záruka
- 16 Prohlášení o shodě
- 1 Bezpečnostné pokyny
- 2 Bezpečnostné pokyny pre píly s priamočiarym vratným pohybom
- 3 Informácie o hlučnosti a vibráciách
- 4 Technické údaje
- 5 Opis náradia
- 6 Dvojitá izolácia
- 7 Použitie
- 8 Upnutie a vybratie pílového plátku
- 9 Uvedenie do prevádzky
- 10 Tipy pre prax
- 11 Údržba a servis
- 12 Príslušenstvo
- 13 Skladovanie
- 14 Recyklácia
- 15 Záruka
- 16 Vyhlásenie o zhode
- 1 Safety warnings
- 2 Safety Instructions for Saws with Linear Reciprocating Motion
- 3 Information about noise level and vibrations
- 4 Technical Specification
- 5 Machine Description
- 6 Double insulation
- 7 Use
- 8 Mounting and Removing a Saw Blade
- 9 Putting the Machine into Operation
- 10 Tips for Use
- 11 Maintenance and service
- 12 Accessories
- 13 Storage
- 14 Environmental protection
- 15 Warranty
- 16 Certificate of Conformity
- 1 Sicherheitshinweise
- 2 Sicherheitshinweise für Sägen mit geradlinig umkehrender Bewegung
- 3 Information über den Lärmpegel und Schwingungen
- 4 Technische Daten
- 5 Beschreibung des Geräts / Lieferumfang
- 6 Doppelisolierung
- 7 Verwendung
- 8 Einspannen und Wechseln des Sägeblattes
- 9 Inbetriebnahme
- 10 Praktische Tipps
- 11 Wartung und Service
- 12 Zubehör
- 13 Lagerung
- 14 Entsorgung
- 15 Garantie
- 16 Konformitätserklärung
- 1 Instrucciones de seguridad
- 2 Instrucciones de seguridad para sierras recíprocas
- 3 Información sobre el nivel de ruido y vibraciones
- 4 Especificaciones técnicas
- 5 Descripción de la máquina
- 6 Aislamiento doble
- 7 Uso
- 8 Sujeción y extracción de la hoja de sierra
- 9 Puesta en marcha
- 10 Consejos prácticos
- 11 Mantenimiento y servicio
- 12 Accesorios
- 13 Almacenamiento
- 14 Reciclaje
- 15 Garantía
- 16 Declaración de conformidad
- 1 Avertissements de sécurité
- 2 Instructions de sécurité pour les scies sabres à retour linéaire
- 3 Niveau sonore et vibrations
- 4 Caractéristiques techniques
- 5 Description de l’appareil
- 6 Double isolation
- 7 Utilisation
- 8 Insertion et extraction de la lame de scie
- 9 Mise en marche
- 10 Conseils pratiques
- 11 Nettoyage et entretien
- 12 Accessoires
- 13 Stockage
- 14 Recyclage
- 15 Garantie
- 16 Déclaration de conformité
- 1 Istruzioni di sicurezza
- 2 Istruzioni di sicurezza per seghetti alternativi
- 3 Informazioni sulla rumorosità e sulle vibrazioni
- 4 Dati tecnici
- 5 Descrizione della macchina
- 6 Doppio isolamento
- 7 Utilizzo
- 8 Serraggio e rilascio della lama
- 9 Messa in funzione
- 10 Consigli per il lavoro
- 11 Manutenzione e assistenza
- 12 Accessori
- 13 Stoccaggio
- 14 Riciclaggio
- 15 Garanzia
- 16 Dichiarazione di conformità
- 1 Правила техники безопасности
- 2. Указания по технике безопасности при работе с пилами с прямолинейным возвратно-поступательным движением
- 3 Информация об уровне шума и вибрациях
- 4 Технические данные
- 5 Описание станка
- 6 Двойная изоляция
- 7 Применение
- 8 Закрепление и извлечение пильного полотна
- 9 Ввод в эксплуатацию
- 10 Советы на основе опыта
- 11 Уход и техобслуживание
- 12 Принадлежности
- 13 Складирование
- 14 Утилизация
- 15 Гарантия
- 16 Сертификат соответютвия
- 1 Bezpečnostní pokyny
- 2 Instrukcje bezpieczeństwa dotyczące pił z ruchem liniowym posuwisto-zwrotnym
- 3 Informacje o głośności i wibracjach
- 4 Dane techniczne
- 5 Opis maszyny
- 6 Podwójna izolacja
- 7 Zastosowanie
- 8 Osadzanie i wyjmowanie brzeszczotu
- 9 Rozpoczęcie eksploatacji
- 10 Praktyczne rady
- 11 Konserwacja i serwis
- 12 Akcesoria
- 13 Składowanie
- 14 Reciclaje
- 15 Gwarancja
- 16 Deklaracja zgodności
Italiano
28
Sega a gattuccio EPO150
Manuale d’uso originale
Indice
1 Istruzioni di sicurezza ......................................................... 28
1.1 Istruzioni generali di sicurezza ..............................................28
2 Istruzioni di sicurezza per seghetti alternativi .................. 29
3 Informazioni sulla rumorosità e sulle vibrazioni .............. 29
4 Dati tecnici........................................................................... 29
5 Descrizione della macchina ................................................ 30
6 Doppio isolamento ............................................................. 30
7 Utilizzo ................................................................................. 30
8 Serraggio e rilascio della lama ........................................... 30
9 Messa in funzione ............................................................... 30
9.1 Regolazione del supporto ......................................................30
9.2 Accensione ................................................................................30
9.3 Spegnimento ............................................................................30
9.4 Regolazione dell’impugnatura principale ........................... 30
10 Consigli per il lavoro ........................................................... 30
10.1 Taglio di profondità.................................................................30
10.2 Taglio a filo ...............................................................................30
10.3 Liquido di raffreddamento/lubrificante ...............................31
11 Manutenzione e assistenza ................................................ 31
12 Accessori .............................................................................. 31
13 Stoccaggio ........................................................................... 31
14 Riciclaggio ........................................................................... 31
15 Garanzia .............................................................................. 31
16 Dichiarazione di conformità .............................................. 31
1 Istruzioni di sicurezza
1.1 Istruzioni generali di sicurezza
ATTENZIONE! Leggere tutte le istruzioni di sicurez-
za e l’intero manuale. L’inosservanza di qualsiasi istru-
zione indicata di seguito può provocare incidenti da
corrente elettrica, incendi e/o lesioni personali gravi.
Conservare tutte le istruzioni e il manuale per riferimento futuro.
In tutte le istruzioni di avvertenza seguenti, con l’espressione
“utensile elettrico” si intende un utensile elettrico alimentato (con
cavo flessibile) da rete, oppure un utensile alimentato da batteria
(senza cavo flessibile).
1) Sicurezza dell’ambiente di lavoro
a) Tenere l’ambiente di lavoro pulito e ben illuminato. Il disor-
dine e le zone poco illuminate sono spesso causa di incidenti.
b) Non utilizzare l’utensile elettrico in ambienti con pericolo
di esplosione dove sono presenti liquidi infiammabili, gas
opolvere. All’interno dell’utensile elettrico si producono scin-
tille che possono incendiare polvere o vapori.
c) Durante l’uso dell’utensile elettrico impedire l’accesso
abambini e ad altre persone. In caso di distrazione si corre il
rischio di perdere il controllo sull’attività in corso.
2) Sicurezza elettrica
a) Gli spinotti del cavo flessibile di alimentazione dell’uten-
sile elettrico devono corrispondere alla presa di rete. Non
modificare mai per nessun motivo gli spinotti. Se si usa un
utensile con protezione a terra non utilizzare mai alcun
adattatore di presa. Gli spinotti che non hanno subito modi-
fiche e le prese corrispondenti limitano il pericolo di incidente
da corrente elettrica.
b) Evitare il contatto tra il corpo e gli oggetti con messa ater-
ra, come ad esempio tubature, riscaldamento centraliz-
zato, fornelli e frigoriferi. Il rischio di incidente da corrente
elettrica è maggiore se il corpo è a contatto col terreno.
c) Non esporre l’utensile elettrico alla pioggia, all’umidità
oall’acqua. L’infiltrazione di acqua nell’utensile elettrico au-
menta il rischio di incidente da corrente elettrica.
d) Non utilizzare il cavo flessibile di alimentazione per altri
scopi. Non trasportare e non tirare mai l’utensile elettrico
tenendolo per il cavo di alimentazione e non estrarre mai
gli spinotti dalla prese tirando il cavo. Proteggere il cavo
dal calore, dal grasso, dagli angoli taglienti e dalle parti in
movimento. I cavi danneggiati o attorcigliati aumentano il
rischio di incidente da corrente elettrica.
e) Se l’utensile elettrico viene usato in ambiente esterno, uti-
lizzare una prolunga adatta all’uso esterno. L’utilizzo di una
prolunga adatta all’uso esterno limita il rischio di incidente
da corrente elettrica.
f) In caso di utilizzo dell’utensile elettrico in ambienti umidi,
utilizzare un’alimentazione protetta da interruttore diffe-
renziale (RCD). L’utilizzo di un RCD limita il rischio di inciden-
te da corrente elettrica.
3) Sicurezza delle persone
a) Durante l’uso dell’utensile elettrico, prestare attenzione
all’attività in corso, mantenere la concentrazione e ragio-
nare in modo pragmatico. Non utilizzare l’utensile elet-
trico in caso di stanchezza osotto effetto di stupefacenti,
alcol omedicinali. Un attimo di disattenzione durante l’uso
dell’utensile elettrico può provocare gravi lesioni personali.
b) Utilizzare idispositivi di protezione. Indossare sempre la
protezione degli occhi. I dispositivi di protezione come il re-
spiratore, le calzature di sicurezza antiscivolo, una protezione
rigida per la testa o la protezione dell’udito, se usati in confor-
mità alle condizioni di lavoro, riducono il pericolo di lesioni
personali.
c) Prevenire l’azionamento accidentale. Assicurarsi che al
momento del collegamento degli spinotti nella presa e/o
l’inserimento della batteria oil trasporto dell’utensile l’in-
terruttore sia spento. Trasportare l’utensile mantenendo il
dito sull’interruttore o inserire gli spinotti dell’utensile quando
l’interruttore è acceso può essere causa di incidenti.
d) Prima di accendere l’utensile rimuovere tutti gli attrezzi
ole chiavi di regolazione. Se lasciati collegati a una parte
mobile dell’utensile elettrico, l’attrezzo o chiave di regolazio-
ne possono essere causa di lesioni personali.
e) Lavorare soltanto nelle aree facilmente raggiungibili.
Mantenere sempre una posizione stabile e di equilibrio.
In questo modo sarà possibile controllare al meglio l’utensile
elettrico in caso di situazioni impreviste.
f) Indossare indumenti adeguati. Non indossare abiti ampi
ogioielli e bigiotteria. Fare attenzione atenere capelli, in-
dumenti e guanti auna distanza sufficiente dalle parti in
movimento. Indumenti ampi, gioielli e bigiotteria e i capelli
lunghi possono rimanere impigliati nelle parti in movimento.
g) Se sono disponibili mezzi per collegare dispositivi di aspi-
razione e raccolta della polvere, assicurarsi di collegare e
utilizzare correttamente tali dispositivi. L’utilizzo di questi
dispositivi può limitare i rischi causati dalla polvere prodotta
dall’uso dell’utensile.
4) Utilizzo e cura dell’utensile elettrico
a) Non sovraccaricare l’utensile elettrico. Utilizzare l’utensile
adatto progettato per il lavoro da svolgere. L’utensile elet-
trico corretto svolgerà in modo migliore e più sicuro il lavoro
per il quale è stato progettato.
b) Non utilizzare un utensile elettrico che non può essere ac-
ceso ospento con l’interruttore. Qualsiasi utensile elettrico
che non può essere controllato da interruttore è pericoloso e
richiede riparazione.
c) Scollegare l’utensile estraendo gli spinotti dalla presa di
rete e/o scollegando la batteria prima di eseguire qualsia-
si regolazione, sostituzione di accessori oprima di riporre
l’utensile elettrico quando non in uso. Queste misure di si-
curezza preventive limitano il pericolo di azionamento acci-
dentale dell’utensile elettrico.