Operating instructions
Istruzioni per l’uso - Riceventi 2,4 GHz
RX-7-DR M-LINK / RX-9-DR M-LINK
MULTIPLEX Modellsport GmbH & Co.KG • Westliche Gewerbestraße 1 • D-75015 Bretten (Gölshausen) • www.multiplex-rc.de Pagina 1/6
Istruzioni per l’uso - Riceventi 2,4 GHz RX-7/9-DR M-LINK # 985 5319 (10-02-24/MIWA) • Con riserva di errori e modifiche! •
¤
MULTIPLEX
! Queste istruzioni sono parte integrante del pro-
dotto e contengono informazioni importanti. Per
questo motivo è indispensabile conservarle con
cura e, in caso di vendita del prodotto, consegnarle
all’acquirente.
1. DATI TECNICI
RX-7-DR M-LINK RX-9-DR M-LINK
Art.nr. # 5 5811 # 5 5812
Sistema di ricezione
2,4 GHz FHSS M-LINK
Frequency Hopping Spread Spectrum
MULTIPLEX-LINK
Numero canali 7 9
Frequenza impulsi
verso i servi
Fast response: 14 ms
Standard: 21 ms
Risoluzione del
segnale
12 bit, 3872 passi
Assorbimento ca. 60 mA (senza servi)
Lunghezza antenne
Totale: ca. 20 cm (2x),
di cui ca. 17 cm come prolunga e
ca. 3 cm come parte attiva dell’antenna
Alimentazione
3,5 V … 9,0 V
Î 4 - 6 elementi NiCd / NiMH (NiXX)
Î 2S LiPo / LiIo
Temperatura
d’esercizio
- 20°C … + 55°C
Peso 19 g
Dimensioni ca. 49,0 x 34,0 x 11,5 mm
2. CARATTERISTICHE
x Riceventi d’alta qualità, 7 / 9 canali, in moderna tecnica SMD
e tecnologia MULTIPLEX 2,4 GHz M-LINK, indicate per tutti i
tipi di modelli.
x Dual-Receiver:
Nella ricevente sono integrati due circuiti di ricezione
completi, cha lavorano in parallelo (ricezione Diversity), per
un’ottima qualità del segnale in tutte le posizioni del modello.
x Ulteriore amplificazione del segnale:
Per un’alta sensibilità.
x Connettori inline:
Per una facile installazione, anche nelle fusoliere più strette.
x Funzioni HOLD / FAIL-SAFE.
x Tasto SET e LED integrati:
Per Binding, impostazione FAIL-SAFE,
RESET e indicazione di stato.
x Adatte per la telemetria / canale di ritorno:
Tensione del pacco batteria ricevente e qualità della
connessione = disponibili di serie.
Interfaccia sensori per il collegamento di sensori esterni.
x Predisposte per il funzionamento contemporaneo di due
riceventi:
Con l’ausilio del cavo Diversity (# 8 5070).
x Contatore errori / memoria dati integrata:
Per errori riguardanti la tensione ed i segnali.
x Compatibile con il MULTImate (# 8 2094).
x Interfaccia PC integrata:
Per effettuare gli aggiornamenti (update) e le impostazioni
con il programma PC RX DataManager.
3. AVVERTENZE
! Prima di mettere in funzione, leggere le istruzioni d’uso.
! Usare solo per il campo d’impiego previsto (Î 4.).
! L’alimentazione deve essere adeguata (Î 6.).
! Rispettare le indicazioni d’installazione (Î 18.).
! Effettuare regolarmente dei test di ricezione (Î 13.).
4. CAMPO D’IMPIEGO
Le riceventi 2,4 GHz RX-7-DR M-LINK e RX-9-DR M-LINK (di
seguito chiamate anche RX-7/9-DR M-LINK) sono riceventi per
il comando a distanza, da impiegare esclusivamente in campo
modellistico. L’utilizzo p.es. in aeromobili o apparecchiature in-
dustriali non è consentito.
5. COMPATIBILITÀ
Le riceventi 2,4 GHz RX-7/9-DR M-LINK sono compatibili solo
con le radio che usano la tecnologia di trasmissione MULTI-
PLEX M-LINK.
A febbraio 2010 queste sono:
x ROYALpro 7, 9 e 16 M-LINK.
x ROYALevo e pro 7, 9 e 12 (versione Firmware V3.xx) con
modulo HF 2,4 GHz HFM4 M-Link*.
x PROFImc 3010, 3030 e 4000 con modulo HF 2,4 GHz
HFM3 M-LINK*.
x COCKPIT SX M-LINK.
x Radio MULTIPLEX con modulo HF 2,4 GHz
HFMx M-LINK.
! *Nota:
Se non annotato diversamente, le denominazione in questo do-
cumento dei diversi modelli di radio ROYALevo, ROYALpro
come pure PROFImc 3010, 3030 e 4000 si riferisce rispettiva-
mente alla versione 2,4 GHz M-LINK.
6. ALIMENTAZIONE
Le riceventi RX-7/9-DR M-LINK possono essere alimentate con
una tensione compresa fra 3,5 V … 9,0 V, quindi con pacchi
batteria Rx con 4 fino a 6 elementi NiXX o 2S LiPo / 2S LiIo.
! Nota: se si impiega un pacco batteria a 5 o 6 elementi NiXX
o un pacco batteria 2S LiPo o 2S Lilo, controllare che i com-
ponenti collegati (servi, giroscopio e altri) siano compatibili con
questo livello di tensione.
! Nota: l’alimentazione deve essere adeguata e sicura
Per un funzionamento sicuro del modello è indispensabile uti-
lizzare un’alimentazione sicura, con una capacità adeguata:
x Usare esclusivamente pacchi batteria Rx d’alta qualità, curati
e completamente carichi, con una capacità sufficiente.
x I cavi devono avere un diametro sufficiente ed essere possi-
bilmente corti - non installare connessioni superflue.
x Usare solo interruttori Rx d’alta qualità.
x Piccole interruzioni nell’alimentazione di pochi millesimi di
secondo non compromettono il funzionamento della rice-
vente. Cadute di tensione prolungate sotto a 3,5 V possono
provocare il riavvio della ricevente, con conseguente breve
interruzione nella ricezione. La caduta improvvida di tensione
può essere dovuta ad un pacco batteria quasi scarico, troppo
debole o difettoso, a cavi con un diametro troppo ridotto, a
connettori non adeguati oppure ad un sistema BEC
sovraccaricato o difettoso.