Operating instructions

Istruzioni per l'uso della ricevente 2,4 GHz
RX-4/9 FLEXX M-LINK ID
RX-4/16 FLEXX M-LINK ID
MULTIPLEX Modellsport GmbH & Co.KG • Westliche Gewerbestraße 1 • D-75015 Bretten (Gölshausen) • www.multiplex-rc.de Pagina 1/4
Istruzioni ricevente da 2,4 GHz RX-4 SRXL # 9855338 (28-02-13/RST) • Con la riserva di errori e modifiche! •
©
MULTIPLEX
! Queste istruzioni sono parte integrante del
prodotto e contengono informazioni importanti. Per
questo motivo è indispensabile conservarle con
cura e, in caso di vendita del prodotto, consegnarle
all’acquirente.
1. DATI TECNICI:
Codice di ordinazione
RX-4/9: #5 5837
RX-4/16: #5 5838
Sistema di ricezione
2,4 GHz FHSS M-LINK
Frequency Hopping Spread Spectrum
MULTIPLEX-LINK
Numero canali servo
4 (plus 9 e/o 16 tramite l'output seriale
del servo SRXL
Frequenza impulsi
verso i servi
Fast Response: 14 ms
standard: 21 ms
(a seconda della radio)
Smart ID
regolabile (regolazione in fabbrica: 8)
Risoluzione del
segnale
12 bit, 3872 passi
(a seconda della radio)
Assorbimento di
corrente
ca. 30 mA (senza servi)
Lunghezza linea di
alimentazione e
antenne
Linea di alimentazione: ca. 10 cm
Antenna: ca. 3 cm
Tensione di esercizio
3,5 V … 9,0 V
Î 4 - 6 elementi NiCd / NiMH (NiXX)
Î 2S LiPo / LiIo
Range temperatura di
esercizio
- 20
°C … + 55
°C
Peso
7 g
Dimensioni
ca. 34,0 x 19,5 x 11,0 mm
2. CARATTERISTICHE PARTICOLARI
Ricevente universale con un output servo seriale SRXL,
soprattutto per l'impiego in modelli funzionali o piccoli
elicotteri / quadrirotori.
MULTIPLEX SMART ID regolabile per il riconoscimento
intelligente del modello (utilizzabile in collegamento con la
radio SMART SX o SMART SX FLEXX)
Funzione HOLD / FAIL-SAFE
3. AVVERTENZE SULLA SICUREZZA
! Prima della messa in funzione leggere le istruzioni.
! Da utilizzarsi solo nel campo d'impiego previsto
(Î 4.).
! L'alimentazione deve essere adeguata (Î 6.).
! Rispettare le indicazioni di installazione (Î 9.).
! Effettuare regolarmente il test di ricezione (Î 10.).
4. CAMPO D'IMPIEGO
Le riceventi RX-4/9 e RX-4/16 FLEXX M-LINK ID sono state
sviluppate esclusivamente per l'impiego in campo modellistico.
L'utilizzo p.es. in impianti adibiti al trasporto di persone o in
apparecchiature industriali non è consentito.
Per motivi tecnici una ricevente piccola e leggera come la RX-
4/9 e/o 16 FLEXX M-LINK ID, non può concorrere con le
caratteristiche di ricezione di una ricevente più
grande e costosa e tecnicamente più complessa. Per motivi di
sicurezza, installare sempre dove possibile, una ricevente più
grande. Anche la ricevente RX-4/9 e/o 16 FLEXX M-LINK ID
può comunque raggiungere ottimi livelli di ricezione in condizioni
normali, posizionando in modo ottimale all’interno del modello
tutti i componenti R/C e l'antenna della ricevente.
5. COMPATIBILITÀ / SRXL
La ricevente può essere messa in funzione con tutte le radio che
utilizzano la tecnologia di trasmissione MULTIPLEX M-LINK.
L'output servo seriale SRXL può per esempio venire utilizzato
con l'unità canale di commutazione MULTIswitch FLEXX
#75888. Inoltre molti altri prodotti come i sistemi di
stabilizzazione, doppia alimentazione ecc. sono compatibili con
SRXL.
6. ALIMENTAZIONE
La ricevente funziona in una vasto campo di tensione da 3,5 V …
9,0 V, ciò significa con pacchi batteria da 4 sino a 6 elementi
NiXX o 2S LiPo / 2S LiIo.
! Nota: se si impiega un pacco batteria a 5 (6) elementi NiXX
controllare che i componenti da collegare, i servi, il giroscopio o
altri componenti del costruttore siano compatibili con una
tensione di esercizio sino a 7,5 V (9,0 V). Se si impiega un
pacco batteria a 2S LiPo (2 Lilo) controllare che i componenti da
collegare, i servi, il giroscopio o altri componenti del costruttore
siano compatibili con una tensione di esercizio sino a 8,4 V (8,2
V).
! Nota: provvedere affinché l'alimentazione sia intatta
Per un funzionamento sicuro del modello è indispensabile
utilizzare un'alimentazione intatta, con una capacità adeguata:
Usare esclusivamente pacchi batteria per riceventi d'alta
qualità, curati e completamente carichi, con una capacità
sufficiente.
I cavi devono avere un diametro sufficiente ed essere
possibilmente corti - non installare connessioni superflue.
Usare solo interruttori di alta qualità.
Piccole interruzioni nell’alimentazione di pochi millesimi di
secondo non compromettono il funzionamento della
ricevente. Cadute di tensione prolungate sotto a 3,5 V
possono provocare il riavvio della ricevente, con
conseguente breve interruzione nella ricezione. La caduta
improvvisa di tensione può essere dovuta ad un pacco
batteria quasi scarico, troppo debole o difettoso, a cavi con
un diametro troppo ridotto, a connettori non adeguati oppure
ad un sistema BEC sovraccaricato o difettoso.
7. CONNETTORI SULLA RICEVENTE
La ricevente usa il sistema di connessione UNI. Questo tipo di
connessione è compatibile con la maggior parte dei componenti
RC (p.es. HiTEC, robbe/Futaba, Graupner/JR).
I connettori sulla ricevente sono contrassegnati in questo modo:
1, 2, 3, 4
Connettori per i servi canali 1, 2, 3, 4
B/D
Output del segnale del servo seriale MULTIPLEX
SRXL (9/16 canali) o collegamento del cavo USB
compreso tra gli accessori #8 5149 per la
regolazione di SMART ID (Î 9)
! Nota: il collegamento del pacco batteria della ricevente è
possibile a tutti gli slot. Per poter utilizzare tutte le funzioni allo