Operation Manual
ROYAL evo 7
Pagina 8
8. Il pacco batteria
Il pacco batteria alimenta il radiocomando, ed è
quindi un componente molto importante. Rispetta-
re pertanto assolutamente le indicazioni riporta-
te di seguito, riguardanti la carica e la cura del
pacco batteria!
Nel pacco batteria è integrata una protezione termi-
ca automatica, che protegge la batteria e la radio da
cortocircuito, polarità invertita e sovraccarico. La ra-
dio non dispone di un dispositivo di sicurezza
proprio! Per questo motivo, installare esclusiva-
mente pacchi batteria originali MULTIPLEX!
La radio ROYALevo viene alimentata da un pacco batteria
di qualità, con 6 elementi NiMh (Nickel-Metall-Hydrid) del
tipo Mignon (AA). A differenza degli elementi al NiCd,
quelli al NiMh hanno un rapporto capacità/peso ottimale
e permettono un tempo di funzionamento più lungo, a
pari tà di p e so . Gl i e l eme n ti NiMh n e cess itan o pe r ò di u n a
cura particolare, specialmente per quanto riguarda il pro-
cesso di carica.
Nota:
Anche i pacchi batteria, come altri componenti tecnici,
sono soggetti ad un continuo miglioramento tecnico. Ci
riserviamo pertanto il diritto di sostituire di tanto in tanto
e senza preavviso i pacchi batteria installati di serie (NiMh,
1500MAh) con altri d’ultima generazione (p.es. con una
capacità più elevata).
8.1. Pacchi batteria - avvertenze
x Pacchi batteria non sono un giocattolo. Tenere lontano
dalla portata dei bambini.
x Prima dell’utilizzo, controllare che i pacchi batteria sia-
no in perfette condizioni. Non usare pacchi batteria
danneggiati o difettosi.
x Non scaldare, bruciare, aprire, cortocircuitare, carica-
re/scaricare con correnti eccessive. Evitare il sovraccari-
co e la scarica totale. Non caricare con polarità invertita.
x Non lasciarli incustoditi durante la carica. Appoggiare i
pacchi batteria solo su una superficie in materiale non
conduttore, resistente al calore e non infiammabile
x Non apportare modifiche. Non saldare direttamente
sugli elementi.
x Un uso improprio può provocare esplosioni, ustioni o
incendi. In caso d’incendio usare: acqua, CO
2
o sabbia.
x Il liquido elettrolita che dovesse fuoriuscire dalla batte-
ria è corrosivo!
In caso di contatto con gli occhi e/o la pelle lavare con
abbondate acqua e consultare un medico.
8.2. Caricare la batteria Tx
(carica normale)
Durante la carica il pacco batteria può rimanere nella ra-
dio. Noi consigliamo di caricare con una procedura di ca-
rica normale (carica 1/10 C per tutta la notte, p.es. con un
caricabatterie da rete 230V / 50Hz # 14 5537 / corrente di
carica: 150 mA). Questa procedura di carica è la più adatta
e non danneggia l’elettronica della radio ed il pacco bat-
teria.
Nota:
In nessun caso collegare il caricabatterie alla radio,
senza pacco batteria installato!
Il caricabatterie può generare correnti di carica molto ele-
vate, che possono danneggiare la radio.
Per caricare il pacco batteria della radio:
1. Spegnere la radio
2. Eventualmente collegare il cavo di carica al caricabat-
terie.
Controllare la polarità:
spina rossa = polo positivo (+)
spina blu / nera = polo negativo (-)
La polarità invertita, può danneggiare
irrimediabilmente il pacco batteria!
(surriscaldamento, fuoriuscita del liquido elettrolita,
esplosione degli elementi)
3. Collegare il cavo di carica alla radio.
Anche qui controllare la polarità. Con i cavi di carica
originali MULTIPLEX è impossibile invertire la polarità
(non inserire con forza la spina!)
La procedura di carica ha inizio
4. Con la procedura di carica cosiddetta normale o 1/10
C la carica deve essere interrotta in modo manuale.
Il tempo di carica per un pacco batteria scarico può
essere calcolato usando la seguente formula:
][
4,1*][
][
mAcaricacorrentedi
mAhcapacità
hicaTempodicar
Esempio: capacità pacco batteria 1500 mAh
Carica normale significa che il pacco batteria viene
caricato con una corrente di 0,1 C (min. 0,05 / max.
0,2 C = 75 mA fino a 300 mA).
Caricando con 150 mA (corrisponde a 0,1 C) il tempo
di carica è di: (1500mAh*1,4) / 150mA = 14h.
La carica deve essere interrotta al più tardi una volta
trascorso questo tempo.
Con pacchi batteria solo parzialmente scarichi, il
tempo di carica deve essere ridotto.
Con forte surriscaldamento del pacco batteria
durante la carica (tanto da non riuscirlo più a tocca-
re), interrompere immediatamente la procedura di
carica.
5. A fine carica, scollegare prima la radio, poi scollegare
il caricabatterie (rete).
Una volta terminata la carica, correggere, se necessario, i
valori della carica rilevati dalla gestione elettronica del
pacco batteria (Î 13.1.3.).