Operation Manual
ROYAL evo 7
Pagina 46
16.2. Sottomenu I*+
In questo menu sono riportate le attribuzioni dei canali /
servi 1-7. I servi devono essere collegati alla ricevente nel
modello nell’ordine qui indicato. L’attribuzione dei servi
dipende dal modello base scelto e dalla configurazione
dei servi (MULTIPLEX, HiTEC, Futaba, JR) (Î 18.6.3.). Certi
canali consentono inoltre un’attribuzione libera di una
determinata funzione di comando.
Nel menu è possibile impostare, per ogni singolo servo, il
formato degli impulsi (UNI / MPX) ed il numero dei punti
di calibrazione.
Tabella per il menu J).I*.
Colonna
1
Numero canale / servo
ROYALevo 7 max. 7 canali/servi
Il tipo di modulazione adatto (PPM 6 o 7) si im-
posta automaticamente (Î 16.2.)
Colonna
2
Nome del canale / servo
Qui è riportato il nome dell’elemento di co-
mando o del mixer, attribuito a questo canale.
„ - - - ‘‘ indica che il canale non è usato. In que-
sto caso sull’uscita corrispondente della rice-
vente c’è un impulso neutrale.
Colonna
3
Formato impulsi del servo
Questo parametro permette di impostare il
formato degli impulsi per ogni singolo servo.
Se alla ricevente si collegano ser-
vi/regolatori/giroscopi che usano un formato
impulsi diverso dall’impostazione base stan-
dard UNI (= impulso neutrale 1,5 ms), qui si
può scegliere il formato MPX (= impulso neu-
trale 1,6 ms).
Colonna
4
Punti calibrazione servo
Qui si possono impostare il numero di punti di
calibrazione possibili nel menu „Calibrare‘‘ (Î
16.2.).
? 2 punti (p.es. per gas, frizione)
? 3 punti (p.es. elevatore, direzionale)
? 5 punti
(se si vuole eliminare o generare un
movimento non lineare)
Così si:
x effettua un’attribuzione
x cambia il formato impulsi del sevo
x sceglie il numero dei punti di calibrazione
1. Scegliere il canale/numero servo,
poi premere il tasto ENTER o un regolatore digitale
3D
2. Scegliere la funzione (comando o mixer)
(o per cancellare un’attribuzione premere il tasto
REV/CLR), e quindi premere un regolatore digitale
3D
Nota:
In caso di attribuzione fissa del canale scelto,
quest’area di inserimento viene saltata. Continua al
punto 3.
3. Scegliere il formato impulsi (o lasciare invariato),
poi premere il tasto ENTER o un regolatore digitale
3D
4. Scegliere il numero di punti di calibrazione, poi
premere il tasto ENTER o un regolatore digitale 3D
Il „cursore‘‘ ritorna al numero del servo. L’impostazione
del canale scelto è terminata.
16.2.1. Attribuzione libera per aeromodelli
Ai canali liberi o da impostare, degli aeromodelli basati sui
modelli base BASIC1, BASIC2, ACRO, DELTA, ALIANTE,
4SERVI, si possono attribuire diversi elementi di comando.
Per conoscere i canali liberi o da impostare, consultare la
descrizione degli aeromodelli base (Î da 20.):
Comandi
disponibili
Commento
F#).i
solo segnale elevatore no miscelazione
K+i
solo segnale direzionale no miscelazione
Mi
solo segnale gas no miscelazione
J#i
solo segnale spoiler no miscelazione
L#i
solo segnale flaps no miscelazione
V##i
solo segnale carrello no miscelazione
L+i
solo segnale frizione no miscelazione
L+i
solo segnale freno no miscelazione
Mi
segnale giro con tutte le miscelazioni del
mixer M
V*i
solo segnale carburaz. no miscelazione
IBUi
IBUi
solo segnale AUX1/2 no miscelazione
Z.+i
Z.+i
segnale comando per modulo ricevente
MULTInaut IV Î 24.