Operation Manual

Istruzioni d’uso ROYAL evo 7
Pagina 39
ITALIANO
L’impostazione dei mixer "...+" avviene nel menu principa-
le Z'. Scegliere il mixer "...+" desiderato
(nell’esempio IQFDD). Nel display appare il mixer con
tutti i valori di miscelazione (Foto 2-4).
Cosa indica il menu? (Foto 2-4)
Comandi da miscelare
Nelle cinque righe inferiori sono elencati i comandi da mi-
scelare, che generano un movimento dei timoni.
Valori di miscelazione
Nelle due colonne a sinistra sono elencati i valori di misce-
lazione dei singoli comandi (a seconda dell’opzione di mi-
scelazione del rispettivo comando, uno o due valori). In
questo menu si possono impostare solo questi valori!
Scegliere il valore da impostare. Con ENTER si accede al
primo valore di miscelazione desiderato. Con un’altra
pressione del tasto ENTER si passa al secondo valore. Per
terminare l’inserimento dei valori, premere ancora una
volta ENTER.
„Titolo dinamico"
A seconda del valore di miscelazione che si sta impostan-
do, nel titolo dinamico della terza riga, viene indicata con
u n s i mbo lo la r i s p e t t iv a o p z io n e d i m i s c e l a z io ne e d i l t i p o
dei valori di miscelazione.
Interruttore dei mixer
Nella colonna 4 viene indicata la possibilità di attribuire il
valore di miscelazione ad un interruttore. Se è attribuibile,
viene indicato l’interruttore e la sua posizione attuale (e-
sempio I
Ð
):
* (asterisco) miscelazione = ON
Ð (freccia) indica la posizione ON dell’interruttore,
se questo si trova in posizione OFF
15.4.3. Le opzioni di miscelazione
Simmetrico‘
Posizione neutrale del comando: centro
un parametro: V
Geber-
weg
Servoweg
100%
-100%
-100%
100%
G
i„Asimmetrico‘
Posizione neutrale del comando: centro
due parametri: VÏ e VÐ
Geber-
weg
Servoweg
100%
-100%
-100%
100%
G<
G0
i„Laterale con curva‘
Posizione neutrale del comando: finale
due parametri: ? punto1, ? punto 2
Geber-
weg
Servoweg
100%
-100%
-100%
100%
?"
?"

i„Laterale/lineare con Offset‘
Posizione neutrale del comando: finale
due parametri: Offset e corsa
Geber-
weg
Servoweg
100%
-100%
-100%
100%
G
Off. = 0%
Off. = -50%
@.
15.5. I mixer liberi Z'I7X
per aeromodelli ed elicotteri
Regolazione
-100% ... OFF ... 100%
Tutti i valori di miscelazione possono
essere attribuiti ai regolatori digitali 3D
(Î 11.2.2.)
I due mixer liberi (Z'I7X) si possono usare per fun-
zioni di miscelazione particolari, non possibili con i mixer
„...+‘‘. Questi mixer sono disponibili per ogni model-
lo/modello base e si possono definire nel menu Ji7i
Z'I7X . Una volta definiti, vengono indicati automa-
ticamente, per il modello attuale, nel menu Z', dove
si può procedere all’attivazione ed alla regolazione.
15.5.1. Mixer libero Z'I
Il comando genera un
movimento simmetrico
del servo con corsa re-
golabile.
Esempio:
alettoni nel mixer
IQFDD
Il comando genera un
movimento asimmetri-
co del servo. Le corse
sono regolabili singo-
larmente per le due di-
rezioni.
Esempio:
Flaps nel mixer I/
QFDD
Il comando genera un
movimento del servo
dalla posizione finale
con 2 punti, a ½ e piena
corsa del comando .
Esempio:
Valori de compensazio-
ne p.es.. Spoiler in F/
QFW
Il comando genera
,dalla sua posizione fi-
nale, un movimento
lineare del servo dalla
posizione neutrale, che
può essere impostata
con Offset.
Esempio:
Spoiler nel mixer
LQI?7IQFDD per
grande escursione dei
timoni verso il basso con
Butterfly.
Foto 3
Comandi da miscelare
Valori di miscelazione
Foto 4
Titoli dinamici:
Comando(i) da miscelare
Opzione mixer (simbolo)