User Manual

41
Nota importante
Questo modello non è in Styropor ™! Pertanto non è possibile incollare con colla vinilica, poliuretano o colla epoxy.
-

ELAPOR®. Se utilizzate i prodotti Zacki-ELAPOR® potete rinunciare per lo più all’uso di kicker e attivatore. Se invece
utilizzate altre colle, e non potete rinunciare a kicker/attivatore, spruzzare questi prodotti esclusivamente all’aperto, per
ragioni di salute. Attenzione durante il lavoro con tutte le colle in cianoacrilato. Queste colle induriscono nel giro di pochi
secondi, per cui va evitato il contatto con le dita o altre parti del corpo. Per proteggere gli occhi portare assolutamente
occhiali protettivi! Tenere lontano dalla portata dei bambini! In alcuni punti è anche possibile utilizzare colla a caldo. Nelle
istruzioni, se necessario, lo indichiamo!
Come lavorare con Zacki ELAPOR®
Zacki ELAPOR® è stata sviuppata appositamente per incollare i nostri modelli in schiuma ELAPOR® .
Per effettuare l’incollaggio in modo ottimale, bisogna osservare i seguenti punti:






Curvo - non esiste. Nel caso qualcosa venisse piegato p.es. durante il trasporto, lo si può riparare. In questo
caso ELAPOR® è simile al metallo. Ricomporre qualcosa di piegato, il materiale è leggermente elastico ma
mantiene la forma. Tutto ha però dei limiti - non esagerate!
Curvo - si che esiste!


miglior risultato estetico.


Dati tecnici: Panda Panda Sport
Apertura alare 1160 mm 1160 mm
Lunghezza complessiva 800 mm 800 mm
  
  
Carico alare  
Funzioni RC:
Timone di quota, direzionale, comando motore
Il baricentro si trova a 55 mm dal bordo anteriore dell‘ala. La posizione deve essere contrassegnata con una piccola
borchia sulla parte inferiore dell‘ala.
Nota: staccare le pagine contenenti le illustrazioni dal centro delle istruzioni per il montaggio!
1. Prima dell‘assemblaggio
Prima dell‘assemblaggio controllare il contenuto della
scatola di montaggio.
A tal scopo sono utili le e la lista materiale.
2. Preparare i servi dell‘elevatore e della direzionale
Portare i servi con un tester per servi / MULTImate o il
radiocomando nella posizione neutra (non dimenticare il

Montare la leva del servo con foro di uscita con Ø di 1mm
in modo che la leva di ambedue i servi sia rivolta di 90° a
sinstra. I rinvii vengono appesi successivamente nel primo
      
restanti e la sporgenza vengono tagliati con una pinza a
cesoia!
Fig. 03
Nota: in alcune leve del servo la dentatura è suddivisa
in modo che sia possibile una regolazione precisa. Se
quindi la leva non può essere inserita esattamente a 90°,
montarla quindi girata di 180°!
3. Montare il servo nel supporto servo
Inserire il cavo del servo attraverso il supporto del servo 43
e bloccare il servo ad ambedue le linguette di bloccaggio.
Fig. 03
4. Incollare i servi nei semigusci della fusoliera
Applicare esternamente al supporto del servo 43 la colla e
incollarlo con i servi nei semigusci della fusoliera.
Nel caso del semiguscio destro della fusoliera 4 (in direzione
    
e per il
semiguscio sinistro della fusoliera 3 in avanti.