Operation Manual
9
4.1.4. Inserire il quarzo nella radio
Per inserire il quarzo bisogna dapprima aprire la radio (fig. I). I quarzi per la radio
sono blu, con la lettera di riconoscimento “S” anteposta al numero del canale.
Controllare che il quarzo corrisponda con la banda di frequenza della radio.
La banda di frequenza delle radio MULTIPLEX può essere dedotta dal colore del
cavo dell’antenna (che collega l’elettronica all’antenna):
• arancione = 35/36 MHz
• verde = 40/41 MHz
• rosso = 72 MHz
Il quarzo viene inserito nell’apposito zoccolo sulla piastra principale dell’elettronica
(fig. II).
,OTXDU]RGHYHHVVHUHPDQHJJLDWRFRQPROWDFXUD
• non farlo cadere a terra
• non inserirlo con forza nella sua sede
• proteggerlo dalle vibrazioni quando lo si conserva o utilizza
4.1.5.
Gli stick di comando
Gli stick di comando della radio C
OCKPIT
MM
hanno:
• forza di ritorno regolabile
• a scelta il ritorno al centro o lo sblocco della neutralizzazione
• sono regolabili in altezza
Regolare la forza di ritorno (vedi fig. III)
Gli stick di comando della Sua radio vengono tenuti in posizione con delle molle.
Questo significa che quando non vengono mossi, rimangono in posizione centrale.
La forza di ritorno può essere regolata girando le viti a croce M2 x 16. La forza di
ritorno aumenta girando le rispettive viti in senso orario, diminuisce girandole in
senso antiorario.
Attivare lo sblocco neutralizzazione (fig. IV)
La radio viene consegnata con la neutralizzazione attivata su tutti e quattro gli stick.
Con qualche funzione però, la neutralizzazione non è desiderata (p.es. per motore o
spoiler). In questo caso può essere disattivata. Il materiale necessario è contenuto
nel sacchettino di plastica allegato alla radio.
Così si sblocca la neutralizzazione:
1. togliere la neutralizzazione
Avvitare completamente la vite a croce M2 x 16, contenuta nel sacchettino, nel
rispettivo zoccolo.
2. togliere la neutralizzazione
Avvitare completamente la vite a croce M2 x 16, contenuta nel sacchettino, nel
rispettivo zoccolo.
Attenzione: Non serrare troppo al vite. La plastica si può rompere.