Operation Manual

7
4. Accendere la radio per la prima volta
4.1. Preparativi
4.1.1. Caricare la batteria della radio
Sul lato sinistro della radio potrà trovare la presa UNIVERSALE MULTIPLEX. E’
universale inquanto permette di:
caricare la batteria della radio
collegare il cavo istruttore/allievo (9.2. Funzione istruttore/allievo) e
collegare il cavo per la funzione diagnosi (12.3. Funzione diagnosi).
IMPORTANTE per la carica:
Protezione automatica nella batteria
Nella batteria della Sua radio C
OCKPIT
MM
è installata una protezione termica di
sovraccarico.
3HUODUDGLR&
2&.3,7
00
XWLOL]]DUHHVFOXVLYDPHQWHEDWWHULHRULJLQDOL
08/7,3/(;FRQTXHVWRWLSRGLSURWH]LRQH
La protezione automatica è installata nella batteria e la protegge da correnti troppo
elevate (durante la carica/scarica oppure in caso di cortocircuito). La resistenza della
protezione aumenta se la corrente supera i 2 A, riducendo in questo modo la
corrente ad un livello innocuo (in caso di cortocircuito ca. 600 mAh).
Interrompendo la corrente, la protezione si sblocca automaticamente dopo ca. 1
min. (raffreddamento dell’elemento termico).
Collegare dapprima il cavo di carica al caricabatterie
Collegare sempre il cavo di carica prima al caricabatterie, poi alla radio. Se si procede
in modo inverso, può succedere che le spine p.es. a “banana” si tocchino
provocando un cortocircuito.
Non superare la corrente massima di carica.
La corrente di carica massima per la batteria installata (6 elementi e 600 mAh) è di 1
A. In generale, rispettare le istruzioni allegate alle batterie usate.
/DFRUUHQWHGLFDULFDLQGLFDWDGDOODGLWWDSURGXWWULFH
QRQGHYHHVVHUHVXSHUDWD
4.1.2.
Caricare la batteria per la ricevente
Anche per questa batteria:
5LVSHWWDUHOHLVWUX]LRQLULJXDUGDQWLODFDULFDGHOODEDWWHULD/D
FRUUHQWHGLFDULFDLQGLFDWDGDOODGLWWDSURGXWWULFHQRQGHYHHVVHUH
VXSHUDWD