Operation Manual

46
12.2. Test di ricezione
Il test di ricezione è un elemento importante per migliorare la sicurezza durante il
funzionamento del Suo modello. Sulla base della nostra esperienza e delle nostre
misurazioni, abbiamo messo appunto un test sicuro per accertare il corretto
funzionamento della radio e impianto RC.
1. Inserire completamente l’antenna e mantenere la radio orizzontale a ca. 1 m da
terra.
2. Un aiutante solleva il modello a ca. 1 m da terra.
3. Controllare che non ci siano nelle vicinanze parti metalliche di una certa
dimensione (automobili, siepi fatte con filo di ferro, ...).
4. Effettuare il test solo se non ci sono altre radio accese (neanche su altri canali).
5. Accendere radio e ricevente. Ad una distanza di ca. 80 m fra radio e ricevente, i
timoni devono muoversi correttamente, senza irregolarità.
Nota:
Con modelli a motore il test deve essere effettuato con motore acceso e spento.
Consiglio:
La distanza di ricezione può essere ulteriormente ottimizzata:
1.
Fare il test di ricezione come descritto sopra.
2.
Aumentare la distanza fra radio e ricevente, con antenna inserita, fino a quando
i servi cominciano a muoversi in modo irregolare e a non reagire più
perfettamente ai comandi.
3.
Ottimizzare l’installazione dell’impianto RC (in particolare dell’antenna) fino a
raggiungere il limite massimo di ricezione (vedi 11. Consigli per l’installazione
dell’impianto RC nel modello).
12.3. Funzione diagnosi
Per le regolazioni e controllo, il modello e la radio possono essere collegate con il
cavo diagnosi, senza che la radio emetta segnale HF.
Procedere come descritto di seguito:
1. Collegare la radio (presa multifunzione sulla parte sinistra della radio) con
l’impianto RC del modello
2. Accendere prima la radio > il led rosso lampeggia per 5 volte,
il modulo HF non trasmette
3. Accendere l’impianto RC
In base al tipo di impianto RC nel modello sono disponibili due cavi diagnosi
Cavo diagnosi per:
interruttori con presa di carica MULTIPLEX # 8 5105
"EinStein" # 8 5162