Operation Manual
40
Curva motore e passo ciclico
Entrambe le curve devono essere regolate in modo da ottenere un numero di giri
costante sull’intera escursione del passo, con il potenziometro della
preimpostazione motore al centro (v. 8.6.5). La regolazione viene fatta variando il
centro e le escursioni dei servi (v. 8.3.2):
$WWHQ]LRQH
0RGLILFDUHOHUHJROD]LRQLVRORFRQPRWRUHVSHQWR
A. Portare lo stick del passo al minimo:
Regolare il numero di giri nominale con il centro del servo 5 (motore)
B. Stick del passo in posizione volo stazionario (centro):
Il modello deve adesso volare in volo stazionario, con numero di giri invariato.
Regolare eventualmente il servo del motore. Se il modello passa in volo
stazionario prima o dopo la posizione centrale dello stick del passo, bisogna
regolare il servo 4 (passo).
C. Stick del passo in posizione massima:
Il modello deve salire con uguale numero di giri del motore. La farfalla del
carburatore è aperta completamente, il motore raggiunge la sua massima
potenza. Se il numero di giri diminuisce, diminuire il valore massimo del passo
(servo 4 - passo).
Compensazione statica del rotore anticoppia
Solo dopo aver regolato le curve del motore e del passo (il numero di giri è costante
sull’intera escursione del passo), si può regolare precisamente anche la
compensazione statica del rotore anticoppia. Far alzare e poi abbassare l’elicottero.
Il modello non deve girarsi attorno al suo asse verticale (v. 8.6.3).