Operation Manual

39
8.6.5. Preimpostazione motore
La preimpostazione del motore serve ad evitare una riduzione eccessiva del numero
di giri del motore con passo ciclico negativo (quando l’elicottero scende). Con la
radio C
OCKPIT
MM
è possibile regolare con il potenziometro a scorrimento il numero di
giri minimo (vedi 8.6.2).
Una volta avviato il motore, il potenziometro viene spinto lentamente ed in modo
regolare fino al centro, in modo da evitare sollecitazioni eccessive sulle parti
meccaniche del modello. La curva del motore e del passo ciclico devono essere
regolate (v. 8.6.7) in modo che si possa volare con il potenziometro al centro
(fermo). Questa posizione della preimpostazione motore è definita ed é facile da
trovare.
8.6.6.
La messa in moto
Prima di avviare il motore, effettuare assolutamente i seguenti controlli:
Il modello é meccanicamente a posto?
L’impianto radio e le batteria sono in perfette condizioni?
I comandi si muovono nella giusta direzione?
Il giroscopio interviene nella giusta direzione ed é fissato saldamente al
modello?
Portare lo stick del passo ciclico in posizione „passo al minimo“ come pure il
potenziometro per la preimpostazione del motore (fra motore spento e centro).
Quando si avvia il motore tenere saldamente il rotore principale con una mano. Non
rilasciarlo in nessun caso!
Quando il motore é in moto, deve essere regolato. Con la radio C
OCKPIT
MM
questo
non deve essere fatto in volo. Grazie alla preimpostazione del motore è possibile
controllare il motore al „massimo“ anche a terra.
Importante:
In questo caso portare lo stick del passo al minimo e mantenerlo in questa
posizione.
Adesso si può dare lentamente motore, con il potenziometro, fino a raggiungere il
numero di giri massimo, senza che il modello decolli. Con il passo negativo il motore
viene sollecitato sufficientemente, come in volo verticale.
Una volta regolato il motore, attivare l’autorotazione con l’interruttore. Adesso
regolare il valore del AROT GAS (v. 8.6.4) in modo che il motore giri al minimo, senza
far ingranare la frizione.
Quando il motore è stato regolato correttamente per l’autorotazione, si consiglia di
avviarlo sempre con autorotazione attiva. In questo modo non si rischia di dare
motore, spingendo inavvertitamente lo stick del passo in un’altra posizione (p.es.
prendendo in mano la radio).
8.6.7.
Il primo volo
Durante il primo volo è importante effettuare le seguenti regolazioni:
curva motore e passo ciclico
compensazione statica del rotore di coda.