Operation Manual
38
Cosa accade quando si inserisce l’autorotazione?
Il mixer passo->motore, che viene attivato automaticamente scegliendo il tipo
modello elicottero, viene disinserito. Per provare l’autorotazione si può regolare il
motore in autorotazione (AROT GAS) fra 0 e 75 %.
Così si regola il motore per l’autorotazione:
Procedura
Display
GB: D:
1.
Scegliere nel menu MIX la regolazione AROT GAS
e passare alla seconda riga
2. Regolare il motore per l’autorotazione p.es. 45 %
3.
Ritornare alla 1a riga.
Continuare secondo la tabella dei menu.
Nota:
Per provare l’autorotazione, il motore deve essere regolato in modo che giri sicuro al
minimo, senza però muovere il rotore. La frizione deve rimanere disinserita.
Con l’interruttore motore SPENTO (v. 9.1.) si può spegnere il motore anche durante
l’autorotazione. Durante l’autorotazione il motore non muove più il rotore
principale. Per questo motivo non si sviluppa più la coppia, normalmente
compensata dal rotore di coda. La compensazione statica (v. 8.6.3) viene disinserita.
L’incidenza base del rotore di coda, per la compensazione della coppia in volo
stazionario (v. 8.6.2), viene ridotta ad un valore di ca. 0° tramite la regolazione
dell’offset rotore anticoppia.
Così si regola l’offset del rotore anticoppia:
Procedura
Display
GB: D:
1.
Scegliere nel menu MIX la regolazione HECK OF
e passare alla seconda riga
'
2. Regolare il valore del mixer p.es. 15 %
3.
Ritornare alla 1a riga.
Continuare secondo la tabella dei menu.
Nota:
Per regolare l’offset del rotore di coda, girare nuovamente le pale verso l’alto. Il
valore é giusto quando le estremità delle pale formano una linea.