Operation Manual

36
Importante:
Prima di effettuare tutte le regolazioni, cancellare la memoria scelta (v. 8.2.1).
Gli stick ed i tirm devono trovarsi al centro.
Il centro dei servi deve essere regolato al 0% (vedi 8.3.2.) ed il formato dei servi deve
essere regolato correttamente (vedi 8.3.1).
le squadrette dei servi (per rollio, beccheggio, anticoppia) devono essere
montate in modo che formino un angolo retto con il rinvio, quando il servo si
trova in posizione neutrale.
regolare i rinvii secondo le istruzioni allegate all’elicottero.
con gli stick in posizione neutrale, il piatto ciclico deve essere perfettamente
orizzontale.
con lo stick del passo al centro, le pale del rotore principale e dell’anticoppia
devono avere l’incidenza prevista per il volo stazionario (hovering).
regolare le incidenze del rotore principale per passo al minimo e massimo
come indicato nelle istruzioni allegate all’elicottero.
la squadretta del servo del motore ed il rinvio devono essere scelti in modo
che il motore possa girare al massimo o possa essere spento con il
potenziometro per la preimpostazione, permettendo al servo di compiere
l’intera escursione.
CONSIGLIO per regolare il rotore principale e l’anticoppia
per il volo stazionario:
Se nelle istruzioni del modello non sono indicati i valori di regolazione, si consiglia di
regolare il passo per il volo stazionario a ca. 5°.
Il rotore anticoppia può essere regolato come descritto di seguito
(v. disegno a lato):
girare entrambe le pale del rotore anticoppia verticalmente
verso l’alto
la distanza fra le due estremità delle pale dovrebbe essere di
ca. 10 - 15 mm (variare la lunghezza del rinvio che comanda il
rotore anticoppia!).
Con l’incidenza regolata in questa maniera, il rotore anticoppia
contrasterà la coppia del motore in volo stazionario. La
regolazione precisa deve essere fatta in volo. La regolazione è
perfetta, quando in volo stazionario il modello rimane fermo,
senza girare sull’asse verticale.