Operation Manual

31
Così si regola il DELTA-Mix:
1. Attivare il mixer DELTA (AN)
2. Regolare nel menu SERVO la giusta escursione solo per gli ALETTONI (vedi 8.3.1.
Scegliere la direzione ed il formato del segnale dei servi).
3. Se l’elevatore si muove nella direzione sbagliata scegliere „AN-“
nel mixer DELTA.
4. Regolare i valori del mixer per elevatore/alettoni con il Dual-Rate
(vedi 8.2.4. Dual-Rate).
Nota:
Quando si regolano le escursioni massime, fare attenzione che le escursioni siano
uguali su entrambi i timoni (vedi 8.3.2. Programmare il centro e le escursioni
massime dei servi).
8.5.4.
Differenziare gli alettoni per modelli con due servi per gli alettoni
Questa funzione viene usata in prima linea per trasmettere il segnale dello stick
alettoni a due diversi servi (servo 1 e 5). Per attivare la funzione il valore deve essere
di >= 1 %. Con la differenziazione si può inoltre ridurre le escursioni verso il basso di
entrambi gli alettoni. In questo modo di riesce a compensare il momento
d’imbardata, che si contrappone alla direzione che si vuole impostare.
I valori per la differenziazione possono essere regolati fra 1 % e 100 % (100 % =
nessuna escursione verso il basso = Split). Se la differenziazione necessaria non è
indicata nelle istruzioni di montaggio del modello si può programmare un valore
indicativo di ca. 50 % (l’escursione verso il basso viene ridotta di metà). Il valore
ottimale deve poi essere determinato in volo.
Nota:
Se la differenziazione riduce le escursioni verso l’alto, bisogna programmare valori
negativi.
P.es. 50 % differenziazione significa che le escursioni degli alettoni in una direzione
sono metà dell’escursione opposta. La prerogativa è naturalmente che le escursioni
massime, senza differenziazione, siano uguali per entrambe le direzioni (vedi 8.3.2.
Programmare il centro e le escursioni massime dei servi).
Preparativi:
collegare i servi degli alettoni ai canali 1 e 5
Così si regola la differenziazione:
Procedura Display GB:
1.
Scegliere nel menu MIX la regolazione DIFF e
passare alla seconda riga
AI
2. Regolare la differenziazione p.es. 50 %
AI
3.
Ritornare alla 1a riga.
Continuare secondo la tabella dei menu