Operation Manual

2
Egregio Cliente,
caro modellista,
C
OCKPIT
MM
, è il nome della nuova radio MULTIPLEX. Cockpit era anche il nome di una
radio che abbiamo prodotto nel 1985. Naturalmente la nuova Cockpit non può più
essere paragonata con la radio di allora. La tecnologia attuale, con l’utilizzo di
microprocessori, caratterizza le potenzialità ed il concetto d’utilizzo di questa radio.
Molte funzioni, che al tempo della vecchia radio Cockpit erano impensabili, oggi
sono diventate realtà:
Cosa offre la radio C
OCKPIT
MM
:
7 canali, trasmissione PPM
9 memorie per modelli con possibilità di copia
adatta per aerei, elicotteri ed automodelli
facile da programmare grazie al regolatore digitale 3D e LC-
Display a due righe con max. 11 caratteri
trim digitali con memoria
per tutti i 7 canali si possono programmare reverse, centro ed escursioni
massime dei servi (curva a 3 punti)
9 mixer per aerei: Combi-Switch, alettoni differenziati, mixer per piani di coda a
“V”, mixer Delta, mixer Flaperon, Spoileron con disinserimento alettoni
differenziati, 3 x compensazione elevatore per motore, comando E (Flap, -eron),
comando F (Spoiler, -on)
3 mixer per elicottero
8 diversi modi di comando
limitazione delle escursioni (Dual-Rate) inseribile per 3 canali
cronometro e contatore tempo funzionamento
“Cockpit” era però anche l’obiettivo che ci siamo posti per lo sviluppo di questa
radio:
“Come in un Cockpit “originale”, il pilota deve riuscire a trovare tutti i comandi
in modo veloce e sicuro.”
Cosa significa MM? Semplice. MM è duemila in numeri romani. In questo modo
vogliamo anche noi dare il nostro contributo per il nuovo millennio.
Legga attentamente queste istruzioni per conoscere in breve tempo la Sua radio
C
OCKPIT
MM
e per sfruttare a pieno tutte le sue caratteristiche.
Le auguriamo tanto divertimento con il Suo hobby,
Il suo Team MULTIPLEX