Operation Manual

13
5. La filosofia d’utilizzo
5.1. Introduzione
Durante lo sviluppo della radio C
OCKPIT
MM
abbiamo posto in primo piano le
possibilità di regolazione ed i mixer più usati, uniti ad una facile, chiara e veloce
programmazione. I due elementi necessari per programmare la radio C
OCKPIT
MM
sono
il regolatore digitale 3D ed il display per una chiara visualizzazione delle regolazioni.
La programmazione avviene sulla base di menu già pronti. Questo rende la
programmazione semplice e facile da apprendere. Basta scegliere i menu desiderati,
per poi attivare o variare le rispettive regolazioni o valori. A tale proposito si usa
esclusivamente il regolatore digitale 3D (girare = per sfogliare i menu/regolazioni e
per inserire i valori, premere = per passare ad un altro livello e scegliere la
riga 1 <-> 2).
Dato che la radio C
OCKPIT
MM
offre un’infinità di regolazioni, le abbiamo suddivise su
due tipi di modelli:
tipo modello universale (U)
tipo modello elicottero (H)
In base al modello che si intende comandare, bisogna scegliere il tipo di modello, in
modo da attivare le necessarie regolazioni e per disinserire quelle inutili. Tutto
questo rende la programmazione ancora più chiara. Per facilitare ulteriormente la
programmazione, le regolazioni sono state suddivise su 6 diversi menu.
Per avere una visione d’insieme dei menu, delle singole regolazioni e della
programmazione con il regolatore digitale 3D abbiamo allegato alle presenti
istruzioni la seguente tabella dei menu, suddivisa per i due tipi di modelli:
Per facilitare “i primi
passi” con la Sua radio
C
OCKPIT
MM
. Le consiglia-
mo di tenere questa
tabella sempre a por-
tata di mano. Le darà un
aiuto valido per la pro-
grammazione e renderà
più chiaro l’uso del
regolatore digitale 3D.