Operation Manual
11
Interruttori aggiuntivi
Inoltre si possono installare 3 interruttori:
Funzione per
tipo UNI
Funzione per
tipo HELI
inserire
(vedi ill. V)
Tipo interruttore
Combi-Switch autorotazione S1 2-pos. (# 7 5742)
Dual-Rate S2 2-pos. (# 7 5742)
cronometro e MOTOR OFF S3 3-pos. (# 7 5740 ou # 7 5707 E/A/T)
I connettori possono essere inseriti in entrambe le direzioni. In questo modo si può
scegliere la direzione di funzionamento (reverse dell’interruttore).
Espansione necessaria per comandare elicotteri:
• potenziometro a scorrimento (# 7 5720) per scegliere la curva motore
• interruttore a 2 posizioni (# 7 5742) per inserimento autorotazione
• interruttore a 3 pos. (# 7 5740 o # 7 5707 E/A/T) per il cronometro e la funzione
MOTOR OFF
• event. potenziometro (# 7 5719)per regolare la sensibilità del giroscopio.
Généralités pour l'extension et pour les montage d'éléments de commande et
d'interrupteurs.
Il potenziometro a scorrimento può essere installato solamente fra i due stick (vedi
istruzioni potenziometro a scorrimento). Tutti gli altri elementi di comando possono
essere installati a piacere nella parte anteriore della radio. I rispettivi fori sono
coperti con tappi di plastica.
Per informazioni più dettagliate sul funzionamento e utilizzo di questi elementi
consultare i rispettivi capitoli di queste istruzioni.
4.2. Cosa deve muoversi e in quale maniera?
Se Lei vuole provare subito la Sua nuova radio, metta assieme per “prova” un
impianto RC. Il presupposto è di avere effettuato tutto quanto descritto al capitolo
4.1 e di aver scelto il modo di comando (Mode) 1 (vedi 8.2.2. Scegliere il modo di
comando (Mode)).
Se Lei ha acquistato la radio C
OCKPIT
MM
con un monoblocco MULTIPLEX
The Brick/EinStein,
inserisca dapprima il quarzo (canale uguale a quello della
radio). I quarzi per ricevente MULTIPLEX sono gialli e con
la lettera di riconoscimento “E” anteposta al numero del
canale. Anche in questo caso, come per la radio,
controllare che il quarzo della ricevente sia adatto alla
banda di frequenza della ricevente.
La banda di frequenza delle riceventi MULTIPLEX può essere dedotta, come per la
radio, dal colore dell’antenna:
arancione = banda 35/36 MHz
verde = banda40/41 MHz
rossa = banda 72 MHz
La radio e la ricevente devono avere la stessa banda di frequenza!
Q
uarzo r
i
cevente
Canale 70