User Manual
Seite 26
questo caso si prende una boccola lettata M2x14mm e 
sull‘altro lato dei rinvii un adattatore per tubi per avere un 
accoppiamento perfetto della testa a forcella con la barra 
in plastica rinforzata in bra di carbonio. Fare attenzione 
che l‘incollaggio dei rinvii sia fatto bene.
Tagliare i generatori Sideforce e incollare bene i componenti 
alle superci alari e al piano di quota.
Fig. 9
7. Assemglaggio della parte superiore della fusoliera e 
dei rinvii del direzionale:
Incollare la parte superiore della fusoliera e installare il servo 
del direzionale e i rinvii come nel punto precedente per i rinvii 
del timone di quota. Incollare nel direzionale un rinforzo in 
plastica rinforzata in bra di carbonio 3x0,5x100mm (26) e 
la squadretta per timone (35). Incollare il direzionale con 
UHU
® 
POR  alla fusoliera  e  nire  quindi  i  rinvii.  Incollare 
bene l’ordinata motore 32 con Zacki sulla parte anteriore 
della fusoliera.
Figg. 10 & 11
8. Assemblaggio dei componenti RC:
Avvitare il  motore  (ROXXY  C27-13-1800kV  #  1-00018) 
davanti all‘ordinata motore e ssare il regolatore (ROXXY 
BL Control 712 BEC # 318971) con nastro velcro alla parte 
inferiore della fusoliera. Fissare anche la ricevente e il pacco 
batteria con un po‘ di nastro velcro alla fusoliera. Durante il 
ssaggio del pacco batteria si consiglia di spalmare sull‘Epp 
nel punto del nastro a velcro un po‘ di UHU
® 
POR e lasciare 
essiccare la colla per 10min.
9. Baricentro e escursioni del timone
Il baricentro del modello è a 100mm, misurati al bordo an-
teriore della semiala vicino alla fusoliera. Le escursioni del 
timone devono essere regolate singolarmente, si consiglia 
però di mischiare ca. 80% EXPO per il timone di quota, e 
60% EXPO per gli alettoni e il direzionale.
10. Sicurezza
La sicurezza è la regola principale da rispettare durante 
il volo con gli aeromodelli. È obbligatgorio avere una as-
sicurazione di responsabilità civile. Nel caso siate soci di 
un’associazione o club, questa assicurazione viene stipulata 
dall’associazione stessa.Fare attenzione ad avere una co-
pertura assicurativa sufciente (aeromodello con motoriz-
zazione). Mantenere sempre in stato perfetto i modelli e il 
radiocomando. Informatevi su come caricare correttamente 
i pacchi batteria da voi utilizzati. Utilizzare tutti i dispositivi 
di protezione sensati che vengono offerti. Informatevi nel 
nostro catalogo principale o al nostro sito Internet www.
multiplexrc.de 
Il prodotti MULTIPLEX sono stati sviluppati da aeromodellisti 
esperti in base alle loro esperienze pratiche. Volare sempre 
in modo responsabile! Volare a bassa quota, sopra la testa 
delle persone non indica una particolare bravura, il vero 
campione non lo ritiene necessario. Nell’interesse di tutti 
noi si faccia presente questo fatto anche agli altri modellisti. 
Volare sempre in modo da non mettere in pericolo né voi 
stessi né gli altri. Pensare sempre che anche il radioco-
mando migliore può in ogni momento essere soggetto ad 
interferenze esterne. Anche anni di esperienza pratica, priva 
di incidenti non è una garanzia per i prossimi minuti di volo. 
Prima di ogni avvio controllare che il pacco batteria sia 
ben sso nella sua sede, inoltre controllare anche le 
ali e i piani di coda. Controllare anche che tutti i timoni 
funzionino correttamente!
Noi, il team della MULTIPLEX vi auguriamo buon diverti-
mento e tanto successo durante l’assemblaggio e anche 
dopo, durante il volo.
MULTIPLEX Modellsport GmbH & Co. KG










