User Manual
38
Se la radio usata non consente di impostare le corse ripor-
tate sopra, si dovrà intervenire di conseguenza sui rinvii, 
collegandoli ad un foro più esterno/interno. 
26. Ancora qualche cosa per l’estetica
Il set di montaggio contiene decals 2. Le singolee scritte 
e gli emblemi sono già disegnati tramite plotter e vengono 
incollati come indicato sul nostro modello (sulla foto della 
scatola di montaggio) o secondo i propri gusti.
27. Bilanciare il modello
Il TwinStar-BL, come ogni altro aereo, deve anche essere 
bilanciato su un punto prestabilito, per ottenere delle doti 
di volo stabili. Per effettuare il bilanciamento montare il mo-
dello. Eventuali correzioni possono essere fatte spostando 
il pacco batteria. Se questo non dovesse bastare, usare del 
piombo di bilanciamento. 
Il baricentro si trova a 85 mm dal bordo d’entrata dell’ala, 
vicino alla fusoliera. Segnare il baricentro sulla parte infe-
riore delle ali con un pennarello indelebile. 
Sollevando il modello in questo punto con le dita, dovrebbe 
rimanere in posizione orizzontale. Eventuali correzioni pos-
sono essere fatte, spostando il pacco batteria. Una volta bi-
lanciato il modello, segnare la posizione del pacco batteria, 
in modo da poterlo posizionare sempre nello stesso punto.
Fig. 33
28. Preparazioni per il primo volo
Per il primo volo si prega di aspettare un giorno possibil-
mente senza vento. Particolarmente favorevoli sono in 
genere le ore serali.
Prima del primo volo eseguire assolutamente un test della 
ricezione! Attenersi alle indicazioni del costruttore del vostro 
radiocomando!
Il pacco batteria della radio e l’accumulatore di volo sono 
stati appena caricati in conformità alle norme. Prima di ac-
cendere la radio assicurarsi che il canale utilizzato sia libero, 
per quanto non venga utilizzato un impianto da 2,4 GHz. 
Nel caso qualcosa non fosse chiaro, non effettuare mai un 
avvio. Consegnare tutto l’impianto (con pacco batteria, cavo 
dell’interruttore, servi) alla divisione di assistenza tecnica 
del produttore dell’apparecchio per il controllo.
Primo volo ...
Non lanciare il modello con i motori spenti!
Lanciare il modello (sempre controvento). 
Per il primo volo consigliamo al principiante di farsi 
aiutare da un modellista esperto.
Una volta raggiunta una quota di sicurezza, regolare i trim 
in modo che il modello voli diritto. 
Ad una quota di sicurezza, prendere condenza con le re-
azioni del modello, anche con i motori spenti. In alta quota, 
simulare avvicinamenti per l’atterraggio, per essere pronti 
quando la batteria sarà scarica. 
Durante i primi voli, cercare, specialmente durante l’atterrag-
gio, di evitare curve troppo accentuate a poca distanza da 
terra. Atterrare in modo sicuro, evitando manovre rischiose.
29. Funzionamento istruttore / allievo
Grazie alle sue docili caratteristiche di volo e alla sua lunga 
autonomia il TwinStar-BL è ideale anche come aereo di 
addestramento. Con lo stick radio senza li istruttore-allievo 
# 4 5183, due radio MULTIPLEX e un istruttore esperto, 
l‘allievo può imparare a volare proteggendo il materiale. 
Dopo breve tempo l‘allievo sarà in grado di comandare 
autonomamente il modello.
Tutte le radio con la tecnologia 2,4 GHz M-LINK possono 
essere utilizzate come radio per allievi. Tutte le radio 
MULTIPLEX con presa multifunzione DIN e funzionalità 
istruttore sono adatte come radio per istruttori, a prescindere 
che abbiano una dotazione 2,4 GHz M-LINK* oppure xx 
Mhz. L‘istruttore e l‘allievo possono, nel caso di necessità, 
essere anche distanti 20 – 30 metri l‘uno dall‘altro e non vi 
è più alcun impedimento dovuto al cavo di collegamento
30. Simulatore di volo
Ecco il nostro consiglio per il divertimento di volo senza 
limiti, per il quale non dovete sborsare neanche un cent 
e che vi garantisce comunque suspense e un realistico 
paesaggio tridimensionale.
MULTIPLEX vi offre il simulatore di volo di alta qualità 
MULTIight. Avete la possibilità di testare in abbondanza e 
in modo piuttosto realistico diversi elicotteri e aeromodelli 
Multiplex, prima di decidere se acquistare. Il paesaggio tri-
dimensionale vi offre lo scenario di un tipico campo d’avi-
azione di aeromodellismo. Il simulatore di volo MULTIight 
è disponibile gratuitamente, oppure può essere scaricato 
dal sito internet della nostra azienda
 (www.multiplex-rc.de).
Il simulatore può essere gestito mediante interfaccia con 
un joystick, un gamecontroller o con una radio RC. Esso è 
particolarmente confortevole per chi possiede un MULTI-
PLEX M-LINK, in quanto è possibile manovrare il proprio 
modello al PC, senza cavi, mediante lo stick di MULTIf-
light.
Con MULTIight potete afnare la vostra destrezza di volo 
senza fare alcun danno. Tutti i modelli hanno una condotta 
di volo molto realistica, che potete sperimentare soprattut-
to in situazioni limite quali: stallo aerodinamico, torsione, 
comportamento di caso di snap negativo e snap positivo.
31. Sicurezza
La sicurezza è la regola principale da rispettare durante 
il volo con gli aeromodelli. È obbligatgorio avere una as-
sicurazione di responsabilità civile. Nel caso siate soci di 
un’associazione o club, questa assicurazione viene stipulata 
dall’associazione stessa.Fare attenzione ad avere una co-
pertura assicurativa sufciente (aeromodello con motoriz-
zazione). Mantenere sempre in stato perfetto i modelli e il 
radiocomando. Informatevi su come caricare correttamente 
i pacchi batteria da voi utilizzati. Utilizzare tutti i dispositivi 
di protezione sensati che vengono offerti. Informatevi nel 
nostro catalogo principale o al nostro sito Internet www.
multiplexrc.de 
Il prodotti MULTIPLEX sono stati sviluppati da aeromodellisti 
esperti in base alle loro esperienze pratiche. Volare sempre 
in modo responsabile! Volare a bassa quota, sopra la testa 
delle persone non indica una particolare bravura, il vero 
campione non lo ritiene necessario. Nell’interesse di tutti 
noi si faccia presente questo fatto anche agli altri modellisti. 










