Instructions

58
Istruzioni di montaggio
Nota: Staccare dal centro delle istruzioni le pagine con i disegni!
1. Prima del montaggio
Controllare il contenuto della scatola.
A tale scopo, fare riferimento alla
Fig. 1+ 2
e all’elenco dei pezzi.
Indicazioni relative agli accessori consigliati:
Versione elettrica con azionamento / Versione aliante il set di
motorizzazione brushless “LENTUS”.
# 1-01183 è la soluzione ideale per la versione elettrica del modello.
I componenti del set di motorizzazione sono stati progettati e testati
per funzionare perfettamente assieme. L’utilizzatore si assume la
responsabilità totale in caso di impiego di batterie, regolatori, motori e
componenti per radiocomando diversi. In questo caso, l’azienda non potrà
fornire assistenza.
In alternativa, il modello può essere realizzato in versione aliante. A tale
scopo, occorre incollare sull'estremità della fusoliera la punta opzionale
per aliante # 22 4350.
Oltre all’aspetto più simile al prototipo, in questo caso è possibile montare
il gancio # 72 3470 per trainare il velivolo. Questo viene guidato ad
esempio con un cavo Bowden da 3/2mm e un cavo di acciaio con Ø1mm.
Collegamento elettrico dei cavi dei servi delle ali
Per il prolungamento dei cavi dei servi e per il collegamento alla
fusoliera è possibile ordinare un set di cavi (saldati) preconfezionato con
un connettore ad alta corrente verde MPX M6 con numero d’ordine
#1-01286 con tutti i servi con numero d’ordine #1-01288.
Per questo modello il collegamento avviene tramite un innesto “forzato”,
ovvero il collegamento elettrico del cavo del servo si crea in automatico
collegando le superci alari alla fusoliera.
In questo modo il montaggio risulta più facile e più veloce, evitando
scambi di alloggiamenti e garantendo una maggiore sicurezza.
Carrello retrattile (opzionale)
Il modello Lentus è predisposto per il montaggio del carrello retrattile
#1-01759, disponibile come optional.
Questo consente di effettuare decolli da terra con lo stesso motore e lo
stesso regolatore, ma con una batteria di azionamento 4S # 1-01025
e un'elica più piccola da 8x6” # 1-01970 fedele al prototipo FES (Front
Electrical Selaunch).
2. Tagliare su misura i tondini di rinforzo in vetroresina
Servendosi di una pinza tronchese tagliare l'asta più corta in vetroresina
della fusoliera
󱴭
di Ø2 x 700 mm in due pezzi di uguale lunghezza da
330 mm (=> 2x 330 mm).
3. Incollare i tondini di rinforzo della fusoliera
Per prima cosa, ricoprire gli intagli con un po’ di colla Zacki ELAPOR
®
, poi
spingervi dentro i tondini servendosi di un cacciavite e distribuire la colla
su tutto il tondino.
Procedere incollando innanzitutto i due tondini tagliati
󱴭
(330mm) nella
parte anteriore sul lato interno nella scanalatura dei semigusci
󱳭
e
󱳮
.
Incollare il tondino in vetroresina
󱴮
lungo 800 mm con Ø2 mm nel
semiguscio di destra
󱳮
nella parte posteriore, in alto in corrispondenza
della scanalatura sul retro della fusoliera.
Incollare le due aste quadrate in vetroresina
󱴫
da 5,5 x 3,5 x 250 mm
al centro della scanalatura dei semigusci
󱳭
+
󱳮
.
Fig. 3 + 4
4. Fissare il regolatore (supporti per fascette serracavi)
Incollare entrambi i supporti
󱳻
per le fascette serracavi negli appositi
alloggiamenti nel semiguscio destro
󱳮
. A tale scopo, applicare la colla
in modo tale che non possa fuoriuscire dalle aperture delle linguette.
Le due fascette
󱳼
serviranno successivamente per ssare il regolatore
alla parete della fusoliera.
Fig. 4
5. Incollare i ganci di chiusura
Incollare i ganci di chiusura
󱳹
a destra e a sinistra negli appositi
alloggiamenti dei semigusci
󱳭
e
󱳮
.
Fig. 5
6. Montare il tubo di rinforzo anteriore della fusoliera
La parte inferiore della fusoliera vine rinforzata nella parte anteriore da un
tubo in vetroresina a se-zione quadrata
󱴩
che va dall’ordinata motore
󱴕
al vano del carrello. Il carrello retrattile # 1-01759, disponibile come
optional, è ssato al tubo a sezione quadrata, pertanto è necessario
che questo sia saldamente incollato al materiale espanso. Segnare la
profondità di inserimento nell’ordinata del motore sul tubo a circa 15 mm.
7. Incollare l’ordinata del motore e il tubo a sezione quadrata
Suggerimento: Il motore può già essere avvitato sull’ordinata dal momento
che è più facile da ma-neggiare (set di motorizzazione # 1-01183).
I cavi del motore puntano nella direzione di volo in basso a destra!
Cospargere tutte le superci di incollaggio dell’ordinata motore
󱴕
e
del tubo di rinforzo
󱴕
nel semiguscio destro della fusoliera con Zacki
ELAPOR
®
ad alta viscosità, applicare la colla su un'estremità del tubo di
rinforzo e inserirla nell'incavo quadrato dell’ordinata motore no al segno; a
questo punto premere rapidamente l'intero gruppo nel semiguscio destro.
Assicurarsi che il tubo e l’ordinata motore aderiscano completamente al
materiale espanso. Riempire lo spazio tra il tubo a sezione quadrata e
l’ordinata motore con un altro po' di colla a caldo.
Fig. 5
8. Montare il tubo di rinforzo posteriore della fusoliera
Posizionare l’ordinata della deriva
󱴗
sul tubo in vetroresina
󱴪
di Ø20
x 750 mm e incollarla completamente al semiguscio destro, allineando la
fusoliera e senza torcerla.
Fig. 6
9. Incollare i controsupporti del piano di coda
Premere i due dadi M5
󱴉
nelle guide per le viti cilindriche del
controsupporto del piano di coda
󱴜
.
Incollare il controsupporto del piano di coda nell’incavo del semiguscio
destro della fusoliera
󱳮
.
Fig. 6
10. Incollare il rinforzo della deriva
Incollare ogni striscia in CFK
󱴬
da 3x1x120mm dall'interno (semiguscio
IT