Instructions
59
Istruzioni di montaggio 
sinistro e destro) nella scanalatura della deriva, inne riempire gli 
alloggiamenti rotondi con una goccia di colla a caldo. 
Fig. 7
11. Incollare le cerniere del timone direzionale
Incollare le tre cerniere concave 
 (supporto asse) nel semiguscio 
destro. 
Fig. 7
12. Montare il ruotino di coda
Montare il ruotino di coda 
 con l’asse 
 e 2 rondelle di plastica 
 nel relativo supporto 
. Fissare il perno dell'asse su entrambi i lati 
dall'esterno con un po' di colla a caldo per evitare che cada. Rimuovere 
l'eventuale eccesso e incollare il gruppo nel semiguscio destro. 
Fig. 8
13. Preparare i servi della fusoliera
A questo punto impostare i due servi per il timone di quota e per quello 
direzionale in posizione neutra usando il telecomando o un servo tester 
# 1-1359, poi montare i bracci dei servi perpendicolarmente a 90° 
rispetto all'alloggiamento del servo.
Importante: le leve dei servi non sono esattamente intercambiabili 
a 180° a causa del numero dispari di denti. Pertanto si prega di 
assicurarsi che le leve siano state regolate/montate sul servo e solo 
in seguito accorciarle in maniera speculare.
14. Accorciare le leve del servo (timone di quota e direzionale)
Per entrambi i servi le leve doppie vengono accorciate da un lato. Il 
metodo più semplice per svolgere questa operazione è utilizzando una 
pinza tronchese. Posizionare i servi uno accanto all’altro e tagliare a lo la 
leva di sinistra di uno e di destra dell’altro. Per il servo del timone di quota 
è necessario solo il foro più interno, in questo caso accorciare quindi la 
leva di conseguenza.
15. Montare il rinvio del timone di quota
Avvitare la testa a forcella 
 sul lo del rinvio del timone di quota 
 in 
modo che tra i punti di ag-gancio ci sia una lunghezza di circa 136 mm. 
Far passare il lo con l'estremità piegata attraverso la guida del
controsupporto del contatore del piano di coda 
. Inserire la forcella nel 
foro più interno del servo del timone di quota. 
Fig.  9 + 10
16. Montare i servi nel semiguscio destro
Dall'interno, incollare i due servi negli intagli del semiguscio destro, quasi 
a lo con l'esterno.
Applicare piccoli punti di colla a caldo sulle linguette dei servi, quindi 
spingerle all’interno. Idealmente la colla dovrebbe essere applicata nei 
fori delle linguette dei servi (incollaggio geometrico). Per effettuare una 
riparazione, è possibile grattare via la colla attorno servo dall'esterno 
utilizzando un coltello sottile e poi premerlo/farlo uscire attraverso il foro 
posteriore nell’elemento in materiale espanso del semiguscio sinistro.
Fig. 11
17. Montare/ssare il cavo di prolunga
Collegare i cavi dei servi del timone di quota e di quello direzionale con i 
cavi di prolunga da 1000 mm (inclusi in # 1-01286 e # 1-01288).
Fissare il connettore a spina con la relativa clip fornita in dotazione 
(opzionale # 1-00137 conf. 5 pezzi).
Posare inne il cavo nelle canaline e poi nel tubo della fusoliera di Ø20mm.
18. Predisporre il supporto del connettore
Inserire dall'interno i due fasci di cavi lato fusoliera (entrambi i cavi di 
collegamento sono di uguale lunghezza) con il bordo dei connettori verdi 
nelle linguette delle metà dei supporti del connettore 
. Applicare dal retro 
(lato cavo) la colla a caldo per ssare i connettori al supporto e premerli 
direttamente e completamente nell'intaglio no a quando non si raffreddano.
Quindi premere saldamente insieme le due metà 
 no a quando non 
si innestano tutte le linguette. 
Fig. 12
19. Incollare il supporto del connettore
Incollare il supporto del connettore 
 nell'apposito intaglio nel 
semiguscio destro della fusoliera. Far passare i cavi sotto il supporto 
verso la parte anteriore e con una fascetta 
 farli passare attraverso 
l’incavo nel tubo a sezione quadrata in vetroresina del semiguscio destro. 
Fissare l'asta 
 insieme ai cavi del tubo della fusoliera. Utilizzare 
un'altra fascetta per legare tutti i cavi in mezzo. 
Fig. 12
Prima di incollare i due semigusci della fusoliera controllare nuovamente 
di aver montato tutto e che tutti i cavi siano stati ssati in modo da non 
incollarsi alla fusoliera.
20. Incollare i semigusci
Svolgere questa operazione con la massima cautela: si tratta di un 
passaggio decisivo per la riuscita del montaggio del modello.
Carteggiare con cura le superci da incollare con carta vetrata con grana 
da 320.
Per prima cosa unire i due semigusci senza applicare la colla. La fusoliera 
deve combaciare senza fare forza. Se necessario, ripassare la carta 
vetrata nei punti problematici.
Applicare Zacki ELAPOR
®
 ad alta viscosità sulle superci di incollaggio 
di un semiguscio, lasciando un piccolo spazio tra la fusoliera e il bordo 
esterno. Assicurarsi che la colla non entri nella cavità del rinvio del 
timone di quota e unire i semigusci rapidamente. Dopo averli allineati 
perfettamente, continuare ad applicare per qualche minuto una leggera 
pressione sulla fusoliera tenendola dritta. Non provare a piegarla o 
sollecitarla. Le colle a base di cianoacrilato hanno bisogno di qualche ora 
per raggiungere la resistenza nale. 
Fig. 13
21. Terminare il timone direzionale
Incollare le tre cerniere concave (asse) 
 nel timone direzionale 
. 
Incollare il tubo di rinforzo del timone direzionale 
 (200 mm) dietro 
alle cerniere e coprirlo incollando completamente la relativa carenatura 
. Assicurarsi che la colla non nisca sugli assi delle cerniere. 
Fig. 14
Incollare la squadretta 
 orientata in avanti, avvitare il grano 
 nel 
bullone cardanico 
 e inserirlo nei fori esterni. 
Fig. 16
IT










