Instructions
53
Istruzioni di sicurezza per gli aeromodelli MULTIPLEX
Istruzioni di sicurezza per i kit di montaggio MULTIPLEX
Familiarizzare con il contenuto della scatola di montaggio!
Le scatole di montaggio per modelli MULTIPLEX vengono sottoposte 
costantemente a controlli del materiale durante la produzione. Nell’auguraci 
che il contenuto della scatola soddis le vostre esigenze, vi invitiamo 
comunque a controllare tutte le parti (consultando la lista materiale) prima 
dell’utilizzo, dal momento che le parti già lavorate non potranno essere 
sostituite. Sarà nostra cura provvedere alla riparazione o sostituzione 
dei componenti difettosi una volta accertato il difetto. Vi invitiamo quindi 
a inviare la parte in questione al nostro reparto modellismo allegando 
lo scontrino fiscale e una descrizione sintetica del difetto riscontrato. 
Nell’ottica del perfezionamento tecnico continuo dei nostri modelli, ci 
riserviamo di apportare in qualunque momento modiche al contenuto 
della scatola di montaggio, in termini di forma, dimensioni, tecnica, 
materiali e accessori senza preavviso. Le informazioni e le illustrazioni 
riportate nelle presenti istruzioni non costituiscono il fondamento per la 
rivendicazione di alcuna pretesa. 
Importante!
I modelli radiocomandati, soprattutto gli aeromodelli, non sono 
giocattoli nel comune senso del termine. La loro costruzione e il 
loro funzionamento richiedono conoscenze tecniche, accuratezza 
nella costruzione, nonché disciplina e consapevolezza dei rischi. 
Errori e imprecisioni nella costruzione e nel funzionamento 
possono provocare danni a persone e cose. Richiamiamo 
espressamente l’attenzione su questi pericoli, poiché non 
possiamo controllare il corretto assemblaggio, la manutenzione 
e il funzionamento dei nostri modelli.
Avvertenza:
come ogni aereo, il modello ha dei limiti dal punto di vista statico! Voli in 
picchiata e manovre rischiose possono causare il cedimento strutturale. 
Si noti che: in questo caso il modello non è coperto da garanzia. In volo, 
avvicinarsi con cautela alla sollecitazione massima possibile. Il modello 
è previsto per la motorizzazione da noi consigliata, ma può resistere 
perfettamente e senza danni ai carichi solo se assemblato in modo 
perfetto.
Svergolature: normalmente si possono escludere. Nel caso qualcosa 
venisse piegato, ad es. durante il trasporto, lo si può riparare. L’ELAPOR
®
si comporta come il metallo. Se lo si piega in senso contrario, grazie alle 
sue proprietà elastiche il materiale mantiene comunque la forma. Quando 
si piega fare attenzione a non esagerare: la parte si potrebbe rompere!
Svergolature: ci possono essere! Per verniciare il modello, utilizzando 
colori EC-Color non sarà necessario stendere una mano preliminare di 
fondo. Le vernici opache danno spesso il miglior risultato estetico. Gli 
strati di vernice non devono essere in alcun caso troppo grossi o irregolari, 
altrimenti il modello si deforma, diventa curvo, pesante e spesso perno 
inutilizzabile.
Questo modello non è in Styropor ™! Pertanto non è possibile 
incollare con colla vinilica, poliuretano o colla epossidica. Queste colle 
aderiscono solo superficialmente e non tengono in caso di emergenza. 
Utilizzare unicamente colla istantanea in cianoacrilato a viscosità media, 
preferibilmente Zacki2 ELAPOR
®
 # 85 2727, perfezionata e adattata 
all’espanso ELAPOR
®
. Utilizzando i prodotti Zacki2 ELAPOR
®
 si può 
rinunciare per lo più all’uso di kicker e attivatore. Se invece si utilizzano 
colle diverse che necessitano di kicker/attivatore, spruzzare i prodotti 
esclusivamente all’aperto, per ragioni di salute. Attenzione quando si 
lavora con le colle in cianoacrilato. Queste colle induriscono nel giro 
di pochi secondi, per cui va evitato il contatto con le dita o altre parti 
del corpo. Proteggere assolutamente gli occhi con occhiali protettivi 
idonei! Tenere lontano dalla portata dei bambini! Per alcune operazioni è 
possibile utilizzare anche la colla a caldo. Nelle istruzioni è indicato, dove 
necessario!
Come lavorare con Zacki2 ELAPOR
®
La colla Zacki2 ELAPOR
®
 è stata sviluppata appositamente per incollare 
i modelli in espanso ELAPOR
®
. Per un incollaggio ottimale, attenersi ai 
seguenti punti:
•  Evitare l’utilizzo di attivatore. L’attivatore rende il collegamento 
nettamente più debole. Soprattutto nel caso di incollaggi di grandi 
superfici far essiccare i componenti per 24 h.
•  L’attivatore è da utilizzarsi esclusivamente per il fissaggio a punti. 
Spruzzare solo poco attivatore su un lato. Lasciar seccare l’attivatore 
per ca. 30 secondi. 
•  Per un incollaggio ottimale carteggiare la superficie con carta abrasi-
va (grana da 320).
•  Pericolo d’incendio dovuto a malfunzionamento dell’elettronica: Con-
servare i pacchi batteria in modo sicuro. Rispettare le avvertenze di 
sicurezza dei componenti elettronici nel modello, del pacco batteria e 
del caricabatteria. Proteggere l’elettronica dall’acqua. Fare attenzione 
che il regolatore e il pacco batteria siano sufficientemente raffreddati.
Le istruzioni dei prodotti non possono essere riprodotte e /o 
pubblicate su carta o in forma elettronica, nemmeno in parte, 
senza l'esplicita autorizzazione scritta di Multiplex Modellsport 
GmbH & Co. KG.
# 1-01291
IT










