User manual
Istruzioni per l’uso – Macchina sminuzzatrice con motore elettricoItaliano
33
Il gruppo di taglio risucchia
il materiale da trinciare in modo
in gran parte autonomo.
In caso di rami più spessi, evitare
un sovraccarico e bloccaggio
del motore tirando ripetutamente
indietro ogni ramo.
Svuotare il recipiente
di raccolta
Pericolo!
Spegnere l’apparecchio ed estrarre
la spina di rete.
Figura 4
Avvertenza
La leva di bloccaggio funge da inter-
ruttore di sicurezza e durante il fun-
zionamento dell’apparecchio deve
trovarsi in posizione
A
.
Se la leva di bloccaggio non si
innesta correttamente in posizione,
pulire la leva ed eventualmente
l’interruttore nell’apparecchio.
Portare la leva di regolazione
in posizione B.
Estrarre il recipiente completa-
mente dal suo supporto.
Svuotare il recipiente di raccolta.
Inserire il recipiente di raccolta
fino all’arresto sul supporto.
Portare la leva di regolazione
in posizione A.
Trasporto
Pericolo!
Prima di sollevare o trasportare
l’apparecchio estrarre la spina
di alimentazione.
Spegnere il motore per muovere
l’apparecchio su superfici, come
ad es. sentieri o passi carrai.
Con un veicolo
Prima del trasporto sopra oppure
in un autoveicolo:
Spegnere il motore e rimuovere
il cavo di collegamento.
Lasciare raffreddare il motore
(ca. 30 minuti).
Per il trasporto sopra o dentro
a un veicolo, fissare adeguata-
mente l’apparecchio contro
lo spostamento accidentale.
Brevi tratti
Arresto del motore.
Estrarre la spina di alimentazione.
Afferrare l’apparecchio sulla
maniglia della tramoggia di carico
e ribaltarlo indietro (figura 5).
Tirare con precauzione l'apparec-
chio.
Manutenzione/Pulizia
Pericolo!
Per proteggersi da ferite, prima
di qualsiasi lavoro all’apparecchio
– spegnere il motore,
– attendere che tutte le parti mobili
si siano fermate completamente,
– estrarre la spina di alimentazione,
– lasciare raffreddare il motore
(ca. 30 minuti).
Quando si svolge la manutenzione
dell’utensile da taglio, prestare
attenzione poiché può continuare
a muoversi anche quando il motore
è spento.
Indossare guanti di protezione.
Pulizia
Attenzione
– Per non danneggiare parti elet-
triche, non spruzzare l’apparec-
chio con acqua.
– Pulire l’apparecchio dopo ogni
uso. Un apparecchio non pulito
è soggetto a danni al
funzionamento ed ai materiali.
Trattare l’apparecchio con cura
e pulirlo regolarmente per pro-
lungarne la durata in servizio.
Mantenere le feritoie di ventila-
zione pulite e prive di polvere.
Per la pulizia dell’apparecchio
usare un panno umido ed una
spazzola morbida.
Eliminare dalla zona di taglio
ed espulsione tutti gli oggetti
che possano bloccare le lame.
Regolazione del gruppo
di taglio
Avvertenza
Il gruppo di taglio è regolato in fab-
brica e non deve essere regolato alla
prima messa in funzione.
Una nuova regolazione è necessaria
solo quando il materiale tritato non
è più sminuzzato con taglio completo
o netto.
Figura 6
Mettere il commutatore (1) per
l’inversione del senso di rota-
zione del gruppo di taglio sulla
posizione A.
Accendere l’apparecchio
Ruotare in senso orario la
manopola (2) per la regolazione
del gruppo di taglio, finché
non si sentono rumori di attrito
e dall’apertura di scarico non
escono sottili trucioli di alluminio.
I punti di usura della piastra
di taglio vengono compensati
molto bene. Il taglio del materiale
è di nuovo migliore.
Spegnere l’apparecchio.
Periodi di inutilizzo
Attenzione
Danni materiali all’apparecchio
Conservare l’apparecchio (dopo
il raffreddamento del motore) solo
in locali puliti ed asciutti.
Proteggere comunque l’apparec-
chio contro la ruggine in caso
di messa a deposito durevole,
per es. durante l’inverno.
Alla fine della stagione, oppure
se l’apparecchio non viene usato
per oltre un mese.
Pulire la macchina
Per proteggere dalla ruggine
tutte le parti metalliche, strofi-
narle con uno straccio unto
d’olio (olio non resinoso),
oppure spruzzarle con olio
spray.
Garanzia
In ogni paese sono valide le condi-
zioni di garanzia pubblicate dalla
nostra società, o dall’importatore.
Nei limiti della garanzia, eliminiamo
gratuitamente guasti al Vostro
apparecchio, se originati da difetti
di materiale o di fabbricazione.
Nei casi previsti dalla garanzia
rivolgetevi al Vostro rivenditore,
oppure alla più vicina filiale.
!
!
!