User manual
REMOTE OPERATION
~39~
Scegliere il canale desiderato dall’elenco a discesa, quindi trascinare la barra di scorrimento per
effettuare le regolazioni. Fare clic su “ ” per applicare la modifica al canale selezionato o su
“ ” per applicare a tutti i canali.
Per ripristinare i valori predefiniti, fare clic su “ ” (Predefinito), quindi su “ ” per applicare i
cambiamenti al canale selezionato o “ ” per applicarli a tutti i canali.
Nota: Per usare questa funzione è necessario essere un supervisore. Per i dettagli, vedere “Account” a
pagina 43.
B
B
a
a
c
c
k
k
u
u
p
p
Fare clic su “ ” (Backup) per entrare nella pagina dei “Download” come segue. Per effettuare un
backup in remoto dei video, è possibile specificare un intervallo di tempo specifico o un evento.
Nota: Per usare questa funzione è necessario essere un supervisore. Per i dettagli, vedere “Account” a
pagina 43.
Nota: Prima di abilitare la funzione di rete, assicurarsi che il DVR non sia in modalità riproduzione, in
caso contrario il DVR arresterà la riproduzione.
N. Funzione Descrizione
1
IP Address / Port / User Name / Password
(Indirizzo OP / Porta / Nome utente / Password)
Verificare se le informazioni sulla connessione di rete del DVR che
contiene i dati video necessari sono corrette.
2
HDD Number / Channel
(Numero HDD / Canale)
Specificare il disco rigido (numero di HDD) e il numero del canale
(Canale) contenenti i dati video necessari.
3
Donwnload per orario Specificare l’intervallo orario all'interno del quale ci sono i dati video
desiderati, nelle colonne “Start Time” (Orario inizio) e “End Time”
(Orario fine).
4
Download per evento Selezionare un log evento dall’elenco eventi. Questo elenco mostra
tutti i log del DVR specificato, dall’ultimo al primo.
‧Per trovare rapidamente gli eventi necessari, selezionare o
deselezionare il tipo di evento “System” (Sistema) / “Manual”
(
Manuale
)
/ “
A
larm”
(
A
llarme
)
/ “Motion”
(
Movimento
)
e