User manual
OPERAZIONI DI BASE
-14-
Nota: Durante la riproduzione, sullo schermo sarà visualizzato anche la grandezza delle immagini della
registrazione (CIF).
2) Pausa / Avanzamento immagini
Premere il tasto “PAUSE” per mettere in pausa la riproduzione video.
In modalità di pausa:
Premere una volta il tasto “►” per andare avanti di un fotogramma.
Premere una volta il tasto “◄” per andare indietro di un fotogramma.
3) Stop
Premere il pulsante “STOP” in modalità riproduzione, la schermata del dispositivo tornerà in modalità di
monitoraggio dal vivo.
4) Riproduzione al rallentatore
Premere il tasto “SLOW” (Rallentatore) per ottenere la velocità 1/4X, premerlo due volte per ottenere la velocità
1/8X.
5) Riproduzione Audio
Usare questi due pulsanti
SLOW
ZOOM
AUDIO
per selezionare il suono dal vivo o di riproduzione dei canali audio.
Audio dal vivo del primo canale audio Riproduzione audio del primo canale audio
Nota: se si desidera effettuare un backup dei video con l’audio, collegare innanzitutto la videocamera
che supporta la funzione audio al canale CH1.
4.4 Blocco e sblocco tasti
1) Attivare il blocco dei tasti:
Premere contemporaneamente i tasti “MENU” + “INVIO” sul pannello di controllo del DVR per bloccare i tasti.
Permette di impostare il timeout, trascorso il quale si attiva la funzione di blocco dei tasti (Mai / 10 SEC / 30 SEC /
60 SEC). Fare riferimento al paragrafo “SISTEMA 7.5” a pagina 25.
2) Disattivare il blocco dei tasti:
Inserire la password del DVR per uscire dalla modalità “Blocco tasti”.
Nota: Per le impostazioni della password, fare riferimento alla sezione “3,6 Impostazione password” a
pagina 12.
4.5 Aggiorna
‧ Aggiornamento firmware / menu a video multilingue
1) Usare l’USB per aggiornare il firmware o il menu a video:
Fase 1. Per prima cosa formattare il dispositivo di archiviazione USB in formato FAT32.
Fase 2. Ottenere i file di aggiornamento dal proprio distributore e salvarli nel proprio dispositivo flash USB (non
cambiare il nome del file).
Fase 3. Nel menu “SISTEMA”, spostare il cursore su “AGGIORNA” e premere il pulsante “ENTER”.
Fase 4. Selezionare “SÌ” e premere di nuovo il tasto “ENTER” per confermare l’aggiornamento.
2) Aggiornamento remoto del firmware o del menu a video tramite il software applicativo fornito:
Fase 1. Salvare i file di aggiornamento nel PC (non cambiare il nome file) ed effettuare l’accesso al software
applicativo.