Operation Manual
17
- Eventuali interventi diversi dalla pulizia e
dalle normali operazioni di manutenzione
effettuate dal cliente devono essere svolti
presso un centro di assistenza Moulinex.
- La garanzia copre unicamente i difetti di
fabbricazione e l’utilizzo domestico. La
garanzia non copre eventuali rotture o
deterioramenti dovuti al mancato rispetto
delle istruzioni d’uso.
- Non lasciate l’apparecchio alla portata dei
bambini. L’utilizzo di questo apparecchio da
parte di bambini o di persone con handicap
deve essere fatto sotto sorveglianza.
- Non spostate mai il bollitore quando è in
funzione.
- Non utilizzate il bollitore con le mani bagnate
e a piedi nudi.
Utilizzo
- Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima
volta, sciacquate l’interno del bollitore e fate
bollire l’acqua una o due volte.
- Appoggiate il bollitore o lo zoccolo su una
superficie stabile.
- Quando il bollitore è scollegato
elettricamente o dallo zoccolo, riempitelo
attraverso il beccuccio per versare o il
coperchio aperto, non oltre i riferimenti min.
e max.
- Bloccate il coperchio, collegate il bollitore alla
presa elettrica o posizionatelo sull’apposito
zoccolo.
- Per i modelli FLA1, BAB1, BY4001, BY4011,
BY1001:
Premere il comando di apertura per aprire/
chiudere il coperchio.
La chiusura automatica viene segnalata da
un “ clic ” e dalla risalita del comando.
- Collegate l’apparecchio alla presa di
corrente.
- Avviate regolando l’interruttore su “I”.
- Il bollitore si arresterà automaticamente non
appena l’acqua comincerà a bollire.
Assicuratevi che il bollitore sia scollegato
prima di toglierlo dallo zoccolo.
- Potrete arrestare il bollitore in qualsiasi
momento durante il ciclo di riscaldamento,
regolando l’interruttore su “0”.
- Eliminare tutta l’acqua dal bollitore dopo
ciascun utilizzo.
Pulizia
Per pulire il bollitore:
1
2
3
4
5
6
- Staccate la presa di corrente o togliete il
bollitore dallo zoccolo.
- Lasciatelo raffreddare e pulitelo con una
spugna umida.
Per pulire il filtro (in base al modello):
Pulite regolarmente il filtro. Sciacquatelo con
acqua corrente pulita utilizzando, se
necessario, una spazzola morbida e non
metallica.
Disincrostazione
- Disincrostate regolarmente il bollitore.
- Utilizzate:
1) un decalcificante per bollitori in PLASTICA.
Attenersi alle indicazioni della ditta
costruttrice.
2) oppure aceto di vino bianco a 8°.
Versate 1/2 litro di aceto di vino bianco a
8°. Lasciatelo agire per un’ora a freddo. In
seguito, vuotate il bollitore e sciacquate 4-
5 volte.
3) oppure acido citrico. Fate bollire 0,5 l di
acqua. Aggiungete 25 g di acido citrico.
Lasciate agire per 15 minuti. In seguito,
vuotate il bollitore e sciacquate 4-5 volte.
- Ripetere l’operazione se necessario.
- Se utilizzate acido citrico, aggiungete
sempre dell’acqua.
- Non disincrostate mai il bollitore a vuoto.
- Prima di riutilizzarlo, risciacquare con acqua
fredda e poi riscaldate l’acqua (livello
massimo) due volte eliminandola prima
dell’utilizzo.
I caso di problemi
- Assicuratevi:
. che il collegamento elettrico sia adeguato;
. che il bollitore sia ben posizionato sullo
zoccolo;
. che l’interruttore sia regolato sulla
posizione “I”;
. che il bollitore non sia stato attivato senza
acqua. Se così fosse :
Modelli FLA1, FLB1, BAB1, BY4001,
BY4011, BY1001 : versate nell’apparecchio
dell’acqua fredda, togliete il bollitore dalla
base e poi riposizionatelo in modo da
attivare il sistema di chiusura automatica.
Altri modelli: versate nell’apparecchio
dell’acqua fredda, attendete 1 minuto e
provate nuovamente.
Bouilloire commune.PM6.5 15/10/04, 9:4717