Operation Manual
60
Se il vostro apparecchio
non funziona, che fare ?
- Innanzi tutto verificate il collegamento
elettrico ed il cavo di alimentazione.
CONSIGLI PRATICI
Problemi Cause Rimedi
Troppo odore. Olio o grasso Sostituiteli.
deteriorati.
La parte grassa Utilizzate olio o
non è appropria- grasso di buona
ta alla cottura. qualità. Non
mischiate fra
loro olio o
grasso di diffe-
renti qualità.
Il filtro è saturo. Sostituitelo.
Il vapore esce Il coperchio non Chiudete
dal coperchio. è chiuso bene. correttamente
il coperchio.
Le guarnizioni Asciugatele
sono difettose. oppure
sostituitele.
L’olio deborda. Superamento Non friggere
delle quantità delle quantità
e del tempo. superiori al
peso indicato.
La fritggitrice è Verificate il
riempita oltre il livello dell’olio
limite massimo. all’interno del
contenitore.
Alimenti pieni Asciugateli.
d’acqua immersi
nell’olio bollente.
Gli alimenti non Tempo di cot- Regolate il
dorano. tura troppo tempo di
breve. cottura.
Cestello sovrac- Non friggete
carico di delle quantità
alimenti. superiori al
peso indicato.
L’olio non è Verificate la
abbastanza programma-
caldo. zione. Consul-
tate un centro di
Assistenza
autorizzato
Moulinex.
Utilizzo del Togliete il filtro,
filtro in carta. se non ci sono
preparati
impanati.
- Non utilizzate mai tamponi abrasivi, oggetti
metallici o polveri da strofinare. Rischiate di
danneggiare il rivestimnento del contenitore.
In caso di un uso intensivo, possono apparire
sia delle rigature al’interno del contenitore sia
delle zone più scure al suo esterno.
3. Pulizia degli altri elementi dell’appa-
recchio
- Scollegate l’apparecchio.
- Con un panno umido, pulite l’interno della
friggitrice. Non usate né tamponi abrasivi né
alcol.
- Non immergete l’apparecchio nell’acqua,
né passatelo sotto l’acqua corrente.
- Per pulire l’interno del contenitore, estraete
il cassetto Clean Express, utilizzate una
spugna umida con prodotto per stoviglie,
sciacquate ed asciugate.
- Se avete utilizzato il filtro in carta, estraetelo.
Lavate cestello e supporto del filtro con
acqua calda e prodotto per stoviglie,
sciacquate ed asciugate.
- Non mette coperchio o cestello in
lavastoviglie.
Manutenzione
1. Sostituzione delle guarnizioni del
coperchio
- Aprite il coperchio.
- Toglietelo, premendo leggermente verso il
dietro e tirandolo verso l’alto.
- Girate il coperchio, smontate le viti di
fissaggio ed estraete sia il contro-coperchio
in metallo che l’oblò.
- Pulite coperchio ed oblò con una spugna
umida e prodotto per stoviglie. Sciacquate
ed asciugate.
- Sostituite le guanizioni difettose o usurate e
rimontate l’insieme.
2. Sostituzione della cartuccia anti-odore
- Il filtro anti-odore ai carboni attivi, agisce
efficacemente contro gli odori ed i grassi.
- A secondo del peso e della natura degli
alimenti da friggere, resta attivo dalle 40 alle
50 prestazioni (fritture) .
- Quando la spia di saturazione, visibile sul
coperchio, passa dal colore rosa al grigio
chiaro, è necessario sostituire il filtro.
- Attendete che la friggitrice si raffreddi.
- Estraete il cassetto «Clean express» (A1) e
giratelo sotto-sopra, nel sacco della spazza-
tura.
- Mettete il nuovo filtro nel cassetto, lato nero
al di sotto.
7
2
6
8
Optifrite 1/12/00, 11:5360