Operation Manual

54
Temperature e Tempi di cottura
Temperature Preparati Tempi
Massime (min)
170°C Cipolle da 4 a 6
Funghi da 4 a 6
Frittelle di verdure da 4 a 6
Merluzzo in tranci da 5 a 6
Gamberetti da 6 a 8
Crocchette di pesce da 6 a 8
180°C Cotolette di maiale
impanate da 7 a 10
Scaloppine di vitello da 7 a 10
Crocchette di carne da 7 a 10
Filetti di pesce da 5 a 6
Sardine da 8 a 10
Frittelle di mele da 5 a 6
190°C Patate fritte 800 g
(1°immersione) da 7 a 9
(2° immersione) da 2 a 3
Chips da 5 a 8
Pollo a pezzi da 9 a 13
Per i surgelati regolate il termostato (G) in
posizione ***.
Modificherete i tempi di cottura in funzione
delle quantità e dei vostri gusti.
Pesi e tempi di cottura - Prodotti surgelati
Preparati Peso Tempi
massimo (g) (min)
Patate fritte (precotte) 500 da 6 a 8
Patate fritte (precotte) 900 da 11 a 13
Patate novelle 800 da 6 a 8
Crocchette di patate 300 da 6 a 8
Merluzzo impanato 400 da 6 a 8
Nasello impanato 400 da 6 a 8
Filetti di pesce in frittelle 350 da 6 a 8
Frittelle di gamberetti 400 da 4 a 5
Frittelle di calamari 400 da 4 a 5
Frittelle di patate 300 da 4 a 5
Scaloppine di pollo
impanate 400 da 8 a 10
Bocconcini di maiale
impanati 400 da 6 a 8
Bocconcini di vitello
impanati 400 da 6 a 8
Polpette di manzo 400 da 6 a 8
Pulizia
- Disinserite la friggitrice e lasciatela raffreddare.
- Pulite il cassetto «Condensor» e le unità
«Condensor» (vedere paragrafo 4: «prima di
riporre la vostra friggitrice»).
- Pulite l’esterno della friggitrice con un panno
umido. Non utilizzate né tamponi abrasivi né
alcool.
- Non immergete mai la friggitrice in acqua e
non lavatela mai sotto acqua corrente.
- Per pulire l’interno del coperchio, utilizzate una
spugna umida con un prodotto per stoviglie,
risciacquate ed asciugate.
- Per pulire il cestello, separatelo dall’
impugnatura. Se avete utilizzato un filtro in
carta, toglietelo. Lavate il cestello e il supporto
del filtro in carta (secondo il modello), con
acqua calda e un prodotto per stoviglie,
risciacquate ed asciugate.
1. Approfittate del cambiamento del corpo
di grasso per lavare la vasca:
. Se utilizzate del grasso vegetale:
- modello con vasca amovibile: lasciate
raffreddare il grasso. Una volta raffreddato,
collegate la friggitrice per qualche minuto in
modo da farlo sciogliere dalle pareti della
vasca poi toglietelo con l’aiuto di una forchetta.
- modello con vasca fissa: lasciate raffreddare
il grasso per circa due ore poi mettetelo in un
contenitore di metallo o ceramica.
Note: non buttate mai il grasso vegetale nel
lavandino. Una volta solidificato mettetelo nel
bidone della spazzatura.
. Se utilizzate l’olio:
- modello con vasca fissa o amovibile:
lasciate raffreddare l’olio poi mettetelo in un
contenitore di metallo o ceramica.
2. Sistemazione del corpo grasso
- Sistemate il corpo grasso nella friggitrice o in
un recipiente ben chiuso lontano da fonti di
calore e in un luogo fresco e asciutto.
3. Pulizia della vasca senza il corpo grasso
- Non utilizzate né tamponi né polvere abra-
siva o oggetti metallici. Rischiereste di
danneggiarne il rivestimento.
- modello con vasca amovibile: potete lavarla
in lavastoviglie
- modello con vasca fissa: pulite con un foglio
di carta assorbente la friggitrice. Poi lavate
l’interno con acqua calda con l’aggiunta di un
prodotto per stoviglie. Risciacquate ed
asciugate con cura.
Nota: nel caso di un utilizzo intensivo, possono
apparire delle macchie scure all’esterno o delle
rigature all’interno della vasca, sono del tutto
normali.
Manutenzione
Potete procurarvi dei pezzi necessari per la
manutenzione della vostra friggitrice presso
un Centro di Assistenza autorizzato Moulinex
(vedere l’elenco Moulinex Service)