Operation Manual
52
Dopo ogni utilizzo svuotate assolutamente
il cassetto «Condensor» dall’acqua di
condensazione.
Al primo utilizzo
- Sballate l’apparecchio e conservate il
tagliando di garanzia che trovate sull’imballo.
- Aprite il coperchio premendo sul tasto di
apertura.
- Togliete il cestello sollevando l’impugnatura.
- Togliete il supporto del filtro di carta (B2)
(secondo il modello) sganciandolo dal
cestello.
- Sganciate il cestello dall’impugnatura
spingendo la linguetta metallica verso il
cestello e tirando poi l’impugnatura verso il
basso.
- Lavate il cestello e il supporto del filtro di
carta (secondo il modello) con acqua calda
e un prodotto per stoviglie. Risciacquate ed
asciugate accuratamente.
. Modello con vasca fissa: lavate l’interno
della vasca con una spugna umida.
. Modello con vasca amovibile: togliete la
vasca sollevandola verticalmente e lavatela.
Risciacquatela, asciugatela e riposiziona-
tela.
- Aprite il cassetto «Condensor» e togliete le
due unità «Condensor». Mettetele nel
congelatore per un minimo di 24 h (o nel
frigorifero per un minimo di 48h).
Utilizzo
1. Le unità «Condensor»
Nel caso di una permanenza prolungata nel
congelatore, assicuratevi che le aperture
delle unità «Condensor» non siano
ostruite.
Se avete l’abitudine di fare più fritture
consecutive, vi consigliamo di procurarvi delle
ulteriori unità «Condensor» (cod. BV7) presso
il Centro di Assistenza autorizzato Moulinex
(vedere l’elenco Moulinex Service).
2. Posizionamento dell’olio o del grasso
. Se utilizzate dell’olio, versatene un volume
nella vasca tra il livello mini e maxi indicato
all’interno della vasca, cioé 2 - 2,2l di olio.
. Se utilizzate dei pani di grasso (4 pani da
500 g.), togliete il cestello, tagliateli a pezzi
e metteteli all’interno della vasca senza il
cestello.
- Non fate mai fondere i pani di grasso nel
cestello.
- Chiudete il coperchio premendo fino
all’aggancio.
- Mettete le due unità «Condensor» congelate
nel cassetto «Condensor».
- Fate fondere i pani di grasso posizionando il
termostato (G) su 160°C.
- Quando i pani di grasso si sono sciolti,
rimettete in posizione l’insieme impugnatura/
cestello nella vasca premendo il tasto di
comando (C1).
Potete iniziare la cottura.
3. Realizzazione di una frittura
- Mettete le due unità «Condensor» congelate
nel cassetto «Condensor».
- Regolate il termostato (G) sulla temperatura
desiderata (vedere tabelle di cottura). La spia
rossa (F) si illumina. Quando il corpo grasso
raggiunge la temperatura selezionata la spia
si spegne.
- Affinché le unità «Condensor» mantengano
tutta la loro efficacia, realizzate la frittura
senza attendere.
- Fate risalire il cestello con l’aiuto
dell’impugnatura.
- Aprite il coperchio e inserite gli alimenti.
. Se la vostra friggitrice è dotata di un filtro
di carta e del suo supporto, utilizzateli per
friggere gli alimenti impanati, (evita che il
pangrattato cada nel bagno di frittura).
Prima di mettere gli alimenti, procedete nel
seguente modo:
. Togliete il cestello e lasciatelo raffreddare,
togliete il supporto (B2) e agganciate il filtro
in carta (B1) poi rimettete il supporto e il
filtro nel cestello.
. Rimettete in posizione l’insieme impugnatura
/cestello.
- Chiudete il coperchio.
- Abbassate lentamente il cestello nel
corpo grasso premendo sul tasto di
comando (C1).
. Se la friggitrice é dotata di timer:
- Premete il tasto, il display si illumina ed
indica 00.
- Continuate a premere fino a raggiungere il
tempo desiderato (vedere tabelle di cottura).
- Dopo aver rilasciato il tasto, il conteggio inizia
(il display lampeggia).
- In caso di errore rimettete il timer sullo 00
mantenendo il tasto premuto e ricominciate.
Un segnale sonoro indica quando il tempo di
cottura é trascorso. Per fermare il segnale
premete il tasto.
Attenzione: il timer segnala la fine del
tempo di cottura ma non blocca il
funzionamento della friggitrice.
1
2
3
4
5
1
6
7
4