Operation Manual

15
- Non utilizzate il piede mixer con gli alimenti
duri come: caffé, ghiaccio, zucchero, cereali,
cioccolato.
Pulizia
- Scollegate sempre l’apparecchio prima di
procedere alla pulizia.
- Non mettete mai il blocco motore (A) nella
lavastoviglie. Non immergetelo mai
nell’acqua o sotto acqua corrente. Pulitelo
con una spugna umida.
- Vi consigliamo di pulire il piede mixer dopo
ogni utilizzo.
- Il piede mixer (coltello rivolto verso l’alto), il
filtro, la ciotola sono lavabili in lavastoviglie.
- In caso di colorazione delle parti in plastica
dovuta a degli alimenti, come per es. le
carote, strofinateli con un panno imbevuto
d’olio per alimenti poi procedete alla pulizia
normale.
Sistemazione
Il vostro mixer Opticlick Pro é dotato:
- di un supporto murale in modo da avere il
vostro mixer sempre a portata di mano.
- di una ventosa per sistemare il cavo.
Se il vostre apparecchio
non funziona, cosa fare ?
- Verificate il collegamento.
- Verificate che gli accessori siano ben inseriti.
Se dopo aver verificato il vostro
apparecchio continua a non funzionare,
rivolgetevi presso un Centro di Assistenza
autorizzato Moulinex (vedere l’elenco
nell’opuscolo Moulinex Service).
Accessori
Potete acquistare presso il vostro rivenditore
o un centro assistenza autorizzato Moulinex il
seguente accessorio :
. Minitritatutto : 5 971 175
- Non smontate mai l’apparecchio.
- Lasciate sempre raffreddare l’apparecchio
per qualche minuto tra un utilizzo e l’altro.
- I contenitori, la ciotola ed i filtri non vanno
mai messi nel microonde.
- Non superate i 2 minuti di utilizzo.
Al primo utilizzo
- Pulite gli accessori con acqua e sapone.
Risciacquateli ed asciugateli accuratamente.
Utilizzo
Con il piede mixer (E) potete realizzare delle
zuppe, puree di verdure, composte,......
. Funzionamento
- Mettete il piede mixer (E) sul blocco motore
(A) fino al suo inserimento. Giratelo
leggermente se é necessario.
- Collegate l’apparecchio e premete sul tasto
di funzionamento (B).
- Per i modelli con il variatore (C) selezionate
una velocità da 1 a 5 secondo il grado di
finezza del vostro preparato.
- Premete il tasto di espulsione (D) per togliere
il piede mixer.
. Consigli pratici
- Utilizzate sempre un contenitore adatto al
volume di alimenti da trattare:
. il contenitore deve essere riempito per 2/3
massimo in modo da evitare le fuoriuscite.
. il preparato deve coprire almeno il piede del
mixer per garantire l’efficacia dell’-
apparecchio.
- Togliete il contenitore da fonti di calore per i
preparati caldi.
- Non esitate a nuovere il piede mixer nel
contenitore per migliorare il preparato.
- Per alcuni tipi di alimenti (es.: porri,
sedano,....) pulite il mixer regolarmente
seguendo i consigli di sicurezza per lo
smontaggio e la pulizia.
- Per i preparati a base di frutta prima tagliateli
e snocciolateli.
- Per realizzare la maionese: mettete gli
ingredienti nel contenitore (F) mettete il mixer
fino in fondo e fate funzionare l’apparecchio
facendo un movimento lento dal basso verso
l’alto.
- Per realizzare dei concentrati, utilizzate il filtro
(G). Mettetelo nel contenitore (F) aggiungete
gli alimenti e mescolate.
2
3
4
5
5