Operation Manual

26
Al primo utilizzo
- Togliete dal loro imballo gli accessori, lavateli
ed asciugateli accuratamente.
- Per estrarre la griglia, sollevatela
leggermente quindi tiratela verso di Voi.
- Per eliminare l’odore di nuovo, fate
funzionare l’apparecchio a vuoto, con la
porta aperta.
. Per i modelli CH1 e CH2 : mettete
l’interrutore di Invio/Arresto (G) in posizione
«I» e posizionate il termostato (H) su 260°C
per 15 minuti..
- Per il modello CH3 : posizionate il
termostato (H) su 260°C ed il timer (L) su
15 minuti.
Avviamento
1) Cottura al forno
- Selezionate la temperatura di cottura con la
manopola del termostato (H) (con i modelli
CH1 e CH2, non superate mai i 260°C,
poichè sareste in funzione «GRILL»)
- Per i modelli CH1 e CH2, mettete
l’interruttore Avvio/Arresto (G) sulla
posizione «I».
- Per il modello CH3 regolate il timer (L) sul
tempo desiderato aumentando - se
necessario - da 2 a 5 minuti per il pre-
riscaldamento.
Nota : Per un tempo inferiore a 25 minuti,
girate la manopola (L) fino a 30 minuti,
ritornando poi indietro fino al tempo desiderato.
- La spia luminosa (I), si accende.
- Mettete il Vostro preparato all’interno del
forno, sulla griglia (M) in posizione bassa
od alta, a secondo della cottura da
effettuare (vedere tabella di cottura, in fondo
al libretto di istruzioni).
- Chiudete la porta.
- Per i modelli CH1 e CH2 : a cottura
terminata, spegnete il forno portando
l’interruttore «Avvio/Arresto»(G) sulla posi-
zione «0».
- Per il modello CH3, il forno si arresta
automaticamente una volta che il tempo di
cottura pre-fissato è scaduto (segnale
sonoro di fine cottura).
- Aprite la porta ed estraete il Vostro
preparato.
Per scegliere i tempi di cottura, consultate la
tabelle delle ricette che troverete in fondo al
libretto di istruzioni.
2) Cottura Grill (Unicamente per i modelli
CH2 e CH3)
La cottura Grill Vi permette di cuocere la
carne, ottenendo delle grigliate ben dorate.
- Mettete un piatto con un fondo di acqua
sopra le resistenze inferiori (C) - non attive
in funzione Grill - per raccogliere i grassi
ed i liquidi di cottura.
- Mettete i Vostri alimenti sulla griglia -
posizione alta - (M1), a minimo 2 cm dalle
resistenze superiori
- Chiudete la porta
- Portate il termostato sulla posizione Grill
- Per il modello CH2 mettete l’interruttore di
Avvio/Arresto (G) sulla posizione «I»
- Per il modello CH3 Regolate il timer (L) sul
tempo desiderato.
Nota : Per un tempo inferiore a 25 minuti,
girate la manopola (L) fino a 30 minuti,
ritornando poi indietro fino al tempo desiderato.
- La spia luminosa (I) si accende
- Sorvegliate i Vostri cibi e girateli a metà
cottura.
- Per il modello CH2 : a cottura ultimata,
spegnete il forno girando l’interruttore Avvio/
Arresto (G) sulla posizione «0».
- Per il modello CH3 : terminata la cottura, il
segnale sonoro si aziona ed il forno si
spegne automaticamente.
- Aprite la porta ed estraete il Vostro
preparato. In corso di cottura, degli schizzi
di grasso venuti a contatto con le resistenze
superiori (B), possono prendere fuoco. Non
allarmateVi, si spegneranno da soli senza
alcuna conseguenza.
Consigli pratici
La cottura degli alimenti produce sempre una
emissione di vapore ed a volte anche del
fumo.
Ridurrete le emanazioni di fumo e gli odori,
mantenendo le pareti del Vostro forno sempre
pulite.
- Potete ugualmente diminuire tali
inconvenienti :
. aggiungendo ad inizio cottura, un poco di
acqua nel piatto utilizzato.
. rispettando scrupolosamente la temperatura
relativa ad ogni cottura.
- utilizzando, di preferenza, dei piatti in terra
cotta.
5