Operation Manual
25
Vi ringraziamo per aver scelto un apparecchio
della gamma Moulinex.
Il forno MaxiChef, che avete scelto, si
caratterizza per un pre-riscaldamento molto
rapido, una tradizionale cottura in Forno ed con
il Grill. (unicamente per i modelli CH2 e CH3)
Descrizione
Familiarizzate con le differenti parti ed
accessori del Vostro Forno MaxiChef,
prendendo i riferimenti a margine e verificandoli
con le illustrazioni di copertina del libretto di
istruzioni.
1) L’apparecchio
A Porta
A1 Maniglia della porta
B Resistenze superiori
C Resistenze inferiori
D Guida di scorrimento del grill
E Gancio anti-capovolgimento
F Aperture di aereazione
2) Pannello Comandi
G Interruttore «Invio/Arresto (1/0)» -
Modello CH1 e CH2
H Termostato
I Spia luminosa «Invio/Arresto»
J Guida di cottura - Modello CH1 e CH2
K Posizione Grill - Modello CH2 e CH3
L Timer - Modello CH3
3) Accessori
M Griglia reversibile
M1 Posizione alta
M2 Posizione bassa
Vassoio (secondo i modelli)
Placca raccogli-briciole (in opzione)
Caratteristiche tecniche
- Pareti interne in alluminio
- Capacità : 10 lt.
- Potenza totale : 1500 W
- Potenza . funzione forno = 1500 W - funzione
Grill = 750 W
- Consumo energetico :
. Arrivo a 200°C 0,06 kWh
. Mantenimento per
1h a 200°C
0,37 kWh
. TOTALE 0,43 kWh
Consigli di sicurezza
1) Raccomandazioni
- Il Vostro apparecchio di uso domestico, è
stato ideato esclusivamente per la cottura
di alimenti.
- Non toccate mai le superfici ancora calde
ed in particolare il vetro della porta mentre il
forno è acceso.
- Per sicurezza, tenete i bambini lontano
dal forno.
- I bambini non possono utilizzare il forno se
non sotto sorveglianza e responsabilità dei
genitori.
- Restate in prossimità dell’apparecchio,
durante il suo utilizzo.
- Non posate nulla sulla porta, mentre è
aperta.
- Non ricoprite l’interno del forno con fogli di
alluminio da cucina, rischiate di danneggiarlo
gravemente alterando il funzionamento del
termostato.
- Se durante l’utilizzo, il Vostro forno presenta
un problema, scollegatelo immediatamente
e fatelo verificare presso un Centro
Assistenza Autorizzato Moulinex.
- Scollegate l’apparecchio dalla rete elettrica
ogni qualvolta cessate di usarlo.
2) Collegamento
- Verificate che la tensione di alimentazione
del Vostro apparecchio sia corrispondente
a quella della rete elettrica.
- Per sicurezza, dovete imperativamente
collegare il forno su una presa di corrente
con terra e corrispondente alle vigenti norme
elettriche.
Ogni errore di collegamento, annulla la
garanzia.
- AssicurateVi che l’amperaggio indicato sul
Vostro contatore e sul salvavita sia almeno
di 10 amperes.
3) Installazione
- Posizionate il Vostro forno su di un piano di
appoggio o su di un mobile della cucina, che
possano sopportare una temperatura di
almeno 90°C. In nessun caso dovete
incastrarlo o porlo dentro un mobile.
- Fate attenzione che nulla ostruisca le aper-
ture di aereazione (F) e non ponete mai
sopra il forno nè strofinacci nè piatti.
1
2
3
4