Operation Manual
15
riduttori (C1, E6 e F3). Non dovete
effettuare nessun altro intervento se non
la pulizia e la manutenzione ordinaria.
Se il cavo d’alimentazione o la spina sono
danneggiati, non utilizzate l’apparecchio.
Per evitare qualsiasi pericolo, fateli
obbligatoriamente sostituire da un centro
assistenza autorizzato Moulinex (vedere
elenco nel libretto «Moulinex service»).
Per la vostra sicurezza, utilizzate solo
accessori e pezzi di ricambio Moulinex
adatti al vostro apparecchio.
Non utilizzare il bicchiere multifunzione
(E) e i tritatutto (I e F) come recipienti per
altri usi (congelamento, cottura,
sterilizzazione).
Non versate mai liquidi bollenti nel
bicchiere multifunzione e nei tritatutto (I) e
(F).
Legate i capelli lunghi, e non fate pendere
sciarpe, cravatte, ecc. … al disopra degli
accessori in funzione.
Non staccate mai il blocco motore (A1)
dalla corrente tirando il cavo di
alimentazione.
Il vostro apparecchio è destinato soltanto
a un uso domestico. Qualsiasi utilizzo
professionale, o non conforme alle
istruzioni annulla la garanzia e
deresponsabilizza il fornitore.
L’apparecchio non deve essere utilizzato
vicino a un forno a microonde o a un
telefono cellulare.
Questo apparecchio non deve essere
utilizzato da persone (compresi i bambini)
con ridotte capacità fisiche, sensoriali o
mentali, o da persone prive di esperienza
o di conoscenza, tranne se hanno potuto
beneficiare, tramite una persona
responsabile della loro sicurezza, di una
sorveglianza o di istruzioni preliminari
relative all’utilizzo dell’apparecchio.
È opportuno sorvegliare i bambini per
assicurarsi che non giochino con
l’apparecchio.
Non lasciate che i bambini utilizzino
l’apparecchio senza sorveglianza.
Prima del primo utilizzo, pulite tutti gli
accessori con acqua e sapone.
Risciacquate e asciugateli
accuratamente.
Collegate l’apparecchio alla corrente.
L’avviamento del blocco motore (A1) si fa
premendo il tasto Turbo (A2) o
selezionando una velocità da 1 a 16
usando il variatore (A4) e premendo il
tasto (A3).
In alcuni casi d’utilizzo (quantità di
preparazione troppo elevata o tempo di
funzionamento troppo alto),
l’alimentazione dell’apparecchio può
interrompersi. In questo caso lasciare
raffreddare l’apparecchio per 30 minuti
prima di utilizzarlo nuovamente.
1. PIEDE MIXER (fig. 3)
Incastrate il piede mixer (B1) sul blocco
motore (A1) fino all’aggancio.
Il recipiente che utilizzate deve essere
riempito al massimo per 2/3 per evitare
che il contenuto fuoriesca. La
preparazione deve coprire come minimo
la parte inferiore del mixer per garantire
l’efficacia della frullatura.
Togliete il recipiente di cottura dalla fonte
di calore per frullare preparazioni calde.
Non esitate a spostare il piede mixer per
ottimizzare la frullatura.
Per gli alimenti filamentosi (porri, sedano,
ecc.) pulire il piede regolarmente in corso
d’utilizzo seguendo le norme di
sicurezza per lo smontaggio e la pulizia.
Per le preparazioni a base di frutta,
tagliate e snocciolate preventivamente la
frutta.
Non utilizzate il piede mixer con alimenti
duri come chicchi di caffè, cubetti di
ghiaccio, zollette di zucchero, cereali,
cioccolato.
Consigli d’uso
Messa in funzione