Specifications

W20
A
Cura e manutenzione del prodotto:
• Posizionare la cassa lontano da fonti di calore (caloriferi o
qualsiasi altro oggetto che produca calore).
• Evitare di esporre la cassa alla irradiazione solare diretta,
ad eccessive vibrazioni e ad urti violenti.
• Evitare l'uso e il deposito in ambienti polverosi o umidi:
eviterete così cattivi funzionamenti e deterioramento antici-
pato delle prestazioni.
• Evitare l'uso vicino a fonti di interferenze elettromagnetiche
(monitor video, cavi elettrici di alta potenza) ciò potrebbe
compromettere la qualità audio.
• Proteggere la cassa dal rovesciamento accidentale di liquidi
o sostanze di qualsiasi tipo. In particolare nelle condizioni di
utilizzo tipiche, prestare la massima attenzione alla colloca-
zione della cassa onde evitare che il pubblico, i musicisti,
i tecnici o chicchessia possa poggiare bicchieri, tazze,
contenitori di cibo o di bevande, posacenere o sigarette
accese sull'apparecchio.
• Per rimuovere la polvere usate un pennello o un soffio
d'aria, non usate mai detergenti, solventi o alcool.
• Abbiate cura dei cavi di collegamento, avvolgeteli evitando
nodi e torsioni.
• Non forzate i connettori ed i comandi.
• Non togliere la griglia di protezione.
• Accertarsi che l'interruttore di rete sia spento ('0') prima
di effettuare qualsiasi collegamento.
Importante !
Collegamento alla rete:
• Accertarsi che la tensione di rete corrisponda a quella indi-
cata sul pannello (di fianco alla presa di alimentazione).
• Utilizzare il cavo di alimentazione a tre poli fornito insieme
alla cassa.
• Collegarlo ad una presa di corrente dotata di contatto di
terra.
Collegamento al mixer:
• Utilizzare sempre cavi SCHERMATI (cavi di segnale) di
adeguata sezione e di buona qualità.
• Prima di effettuare i collegamenti tra casse attive e mixer
accertarsi che tutti gli interruttori di rete siano spenti (0).
In tal modo si eviteranno fastidiosi rumori e picchi di segnale
talvolta pericolosi per le casse stesse.
☛ Vedere 'esempio di collegamento' a pagina 14.
Se il mixer ha uscite bilanciate:
- possono essere collegate indifferentemente agli ingressi
XLR o jack mediante connettori XLR o jack bilanciati.
Se il mixer ha uscite sbilanciate XLR:
- nel caso in cui il mixer non sia un Montarbo, è bene
accertarsi che le uscite XLR del mixer siano sbilanciate a
norme IEC 268 e cioé: 1= GND, 2 = HOT, 3 = GND.
Se il mixer ha uscite sbilanciate Jack:
- potete collegarle ugualmente agli ingressi Jack mediante
dei connettori Jack mono (gli ingressi jack si sbilanceranno
automaticamente).
Collegamento in parallelo di più casse amplificate:
• Utilizzare sempre cavi SCHERMATI di adeguata sezione e
di buona qualità.
☛ Vedere 'esempio di collegamento' a pagina 14.
- utilizzare indifferentemente connettori XLR o Jack .
5
ITALIANO