Specifications
MT160A
ITALIANO
Il filtro EQ ha una curva studiata apposta per
aumentare la proiezione del suono.
Gli esempi illustrati di seguito potranno esservi
utili per comprendere meglio la funzione di
esempio
A:
É la posizione più lineare di
ascolto che ottimizza
l'intellegibilità del parlato.
esempio
B:
Questa regolazione viene
consigliata per impieghi di
carattere generale, ad esempio
per base musicale + canto
(karaoke, multi-media etc..)
esempio
C:
É la posizione in cui si mettono
in evidenza gli estremi della
banda audio (ottima per un
ascolto in sottofondo).
EQ.
EQ.
Controllo 'EQ'
10 20 50 100 200 500 1000 2000 5000 10000 20000 40000Hz
0
5
10
15
20
25
0
10
20
30
40
50
dBdB
Potentiometer Range: dB rectifier: Lower Lim. Freq.: Hz Wr. Speed: mm-sec. Paper Speed: mm-sec.
CDLin.BA
0
15
30
45
60
75
0
2
4
6
8
10
dBdB
Multiply Freqency Scale by: Zero Level:
10 20 50 100 200 500 1000 2000 5000 10000 20000 40000Hz
0
5
10
15
20
25
0
10
20
30
40
50
dBdB
Potentiometer Range: dB rectifier: Lower Lim. Freq.: Hz Wr. Speed: mm-sec. Paper Speed: mm-sec.
CDLin.BA
0
15
30
45
60
75
0
2
4
6
8
10
dBdB
Multiply Freqency Scale by: Zero Level:
questo comando.
Ovviamente ciascuno, partendo da queste
regolazioni base, può utilizzare tutte le posizioni
intermedie secondo le proprie preferenze.
10 20 50 100 200 500 1000 2000 5000 10000 20000 40000Hz
0
5
10
15
20
25
0
10
20
30
40
50
dBdB
Potentiometer Range: dB rectifier: Lower Lim. Freq.: Hz Wr. Speed: mm-sec. Paper Speed: mm-sec.
CDLin.BA
0
15
30
45
60
75
0
2
4
6
8
10
dBdB
Multiply Freqency Scale by: Zero Level:
EQ.
6