User Manual

14
3
2
1
3
2
1
1
2
3
1
2
3
3
2
1
3
2
1
1
2
3
1
2
3
3
2
1
tip ring sleeve
(GND)
tip
ring
sleeve
(GND)
1
2
3
3
2
1
tip sleeve
(GND)
tip
sleeve
(GND)
1
2
3
• Se il mixer ha uscite bilanciate XLR: utilizzare dei normali connettori XLR
bilanciati.
• Se il mixer ha uscite sbilanciate XLR e non è un Montarbo: è bene
accertarsi che le uscite XLR del mixer siano sbilanciate a norme IEC 268
e cioé 1 = massa (GND), 2 = caldo (HOT), 3 = massa (GND).
• Se il mixer ha uscite JACK bilanciate (Jack stereo): è possibile utilizzare
adattatori Jack stereo-XLR bilanciati, a norme IEC 268 e cioé
pin 1 = massa, pin 2 = punta, pin 3 = anello.
• Se il mixer ha uscite JACK sbilanciate (Jack mono): è possibile utilizzare
adattatori Jack-XLR maschio sbilanciati a norme IEC 268 e cioé
pin 1 = massa, pin 2 = punta, pin 3 = massa.
Per il collegamento al subwoofer:
- se esso ha un ingresso bilanciato con connettore XLR (femmina): utilizzare
un cavo bilanciato come quello del primo esempio.
- se esso ha un ingresso sbilanciato con connettore XLR: utilizzare un cavo
come quello del secondo esempio.
- se esso ha un ingresso bilanciato su jack stereo: utilizzare un cavo come
quello del terzo esempio, ma con un connettore XLR femmina.
- se esso ha un ingresso sbilanciato su jack mono: utilizzare un cavo come
quello del quarto esempio, ma con un connettore XLR femmina.
ITALIANO