User Manual

SCHEMA A BLOCCHI
INTRODUZIONE
Grazie per aver scelto di acquistare F82CX, un mixer professionale compatto che offre grande qualità
e maggior affidabilità rispetto al passato. Questo dispositivo assicura un suono lineare, accurato e
naturale ed è ideale per concerti, registrazioni e installazioni PA fisse.
F82CX vanta caratteristiche insolite per altre console di queste dimensioni: 2 canali di ingresso mono
(con preamplificatori microfonici ultra silenziosi e alimentazione Phantom a +48 Volt) e 3 canali di
ingresso stereo (4 canali di ingresso stereo per la versione a 10 canali) ciascuno dei quali provvisto di
EQ a 3 bande per i controlli HI, MID e LOW, oltre che per i controlli ausiliari; indicatori grafici a barra a 8
segmenti ad alta precisione e ingressi 2-track assegnabili al Main Mix, alle Uscite Control
Room/Phones ecc.
Questa unità è molto semplice da usare, ma vi consigliamo di consultare con attenzione ogni sezione
di questo manuale, per ottenere il meglio dal vostro F82CX.
CARATTERISTICHE
l Preampificatori Microfonici discreti ultra silenziosi con alimentazione Phantom +48V.
l 2 Canali di ingresso microfonici con connettori di linea XLR e bilanciati, Insert I / O e controllo
Compressore.
l Low Cut per ogni ingresso microfonico.
l 2 Canali di ingresso Stereo con connettori Mono XLR e TRS da 1/4".
l 1 canale di Ingresso Stereo con connettori RCA e TRS da 1/4".
l EQ a 3 bande e LED di picco su ogni canale microfonico. EQ a 2 bande e LED di picco sui canali
Stereo.
l Mandate DFX per ogni canale per effetti esterni.
l Ingressi 2-Track assegnabili al Main Mix o alle Uscite Control Room /Headphone.
l Uscite TRS da 1/4" sbilanciate, Uscite Control Room e Headphone.
l Effetti DSP a 24bit integrati con 100 preset.
l MP3 Rec/Player.
PRONTI PER INIZIARE
1.
Controllate la tensione AC fornita nel vostro paese prima di collegare l’adattatore AC alla presa di
corrente a muro.
2.
Assicuratevi che l’interruttore di accensione principale sia spento prima di collegare il mixer alla
presa AC. Accertatevi inoltre che tutti i controlli relativi ad ingressi e uscite siano abbassati, per
evitare danni agli altoparlanti e rumore eccessivo.
3.
Accendete sempre il mixer prima di accendere l’amplificatore di potenza e spegnetelo sempre dopo
aver spento l’amplificatore di potenza.
4.
Spegnete sempre l’unità prima di collegarla o scollegarla dalla rete elettrica.
5.
Non usate solventi per pulire il mixer: va benissimo un panno asciutto e pulito.