User Manual

13.
2-
TK
IN
Con questo controllo si regola il volume da -
a +10dB.
14.
OUTPUT LEVEL
Questo indicatore a LED a 4 segmenti visualizza il livello generale del segnale in uscita.
15.
ST RETURNS
Questo controllo si usa per regolare il segnale proveniente da ST RETURNS.
16.
DFX TO MAIN MIX
Questo controllo si usa per regolare il livello del segnale processato dal DSP al MAIN MIX BUS.
17.
PRESET
Questo controllo si utilizza per selezionare i 16 effetti del DFX interno (per la lista dei 16 effetti, fate
riferimento al Digital Effects sul pannello).
18.
Interruttore ON/OFF.
Questo pulsante attiva l’alimentazione phantom a +48V solo sulle 2 prese di ingresso XLR.
Quando queste prese XLR sono collegate a dispositivi che non richiedono alimentazione phantom,
assicuratevi che l’alimentazione phantom sia spenta. Diversamente, potrebbe danneggiare i
dispositivi e il mixer.
19.
LED PHANTOM
Questo LED indica che l’alimentazione Phantom è attiva.
20.
LED PWR
Questo LED indica che il mixer è acceso.
21.
FX MUTE
Premere questo pulsante equivale ad abbassare completamente il fader disattivando l'uscita del
canale corrispondente. Il LED MUTE si accende.
22.
LED PEAK/MUTE
Questo LED si accende quando il segnale in ingresso è troppo forte. Si accende anche quando il
modulo degli effetti digitali è in Mute.
23.
2TK IN/OUT
TAPE IN
Usate l’ingresso Tape per ascoltare il vostro Mix da un Tape
Recorder o DAT. È possibile assegnare il segnale
proveniente dal Tape Recorder a una coppia di monitor da
studio, utilizzando l’assegnazione control room sul pannello
frontale o inviarlo direttamente al Main Mix.
TAPE OUT
Queste prese RCA indirizzano il Main Mix in un Tape Recorder.
24.
USCITA CONTROL ROOM
Queste prese phone da 1/4" si utilizzano per inviare il segnale ai monitor da studio o a un secondo
set di PA A.
25.
DFX SENDS
Questa presa si utilizza per inviare il segnale dell'effetto che proviene dal bus DFX.
26.
PHONES
Questa presa si usa per inviare il mix del segnale ad un paio di cuffie.
27.
ST RETURNS
Usate queste prese stereo da 1/4" per far ritornare il suono di un’unità al Main Mix. Potete usare
queste prese anche come ingressi extra ausiliari, anche se principalmente si utilizzano per
collegare l’uscita di un processore effetti esterno.
28.
USCITA MAIN MIX
Sono disponibili uscite stereo XLR e TRS da ¼”, che vengono utilizzate per inviare l'audio ad un
amplificatore. Attraverso il controllo di livello Main Mix, è possibile regolare il livello di uscita da -
a + 15dB.
29.
FOOT SWITCH (solo per la versione a 6 canali con effetti digitali)
Questa presa si utilizza per collegare una pedaliera esterna e ha la stessa funzione del pulsante
DFX MUTE