User Manual

- 7 -
Nota: I sistemi di installazione audio commerciali devono essere conformi alle leggi locali in materia di edifici.
Per installare diffusori su pareti o soffitti, consultate un progettista autorizzato o un ingegnere professionista.
La Società non è responsabile per installazioni improprie o danni conseguenti a installazione non conforme.
La procedura di installazione delle staffe è semplice e conveniente.
Step 1: Fissate la staffa (1) al muro con le viti. Il materiale con cui è costruito il muro deve sostenere il peso del
cabinet.
Step 2: Posizionate il cabinet nella staffa (2) e stringete bene le viti.
Step 3: Per collegare due staffe, utilizzate la vite (3), la staffa di bloccaggio (1), la staffa (2) e il cavo di acciaio (4).
GUIDA ALL’INSTALLAZIONE IN AMBIENTI INTERNI:
La serie di diffusori MWS è progettata per il fissaggio e l’utilizzo in applicazioni diverse. Le caratteristiche dei
diffusori possono variare in base a differenti circostanze di installazione. In presenza di superfici acustiche (pareti,
pavimento e soffitto) in una stanza chiusa, l’acustica interna diventa un fattore complesso. Quando un’onda sonora
colpisce la superficie, una parte dell’energia viene riflessa ed una parte viene assorbita.
La riflessione e l’assorbimento dipendono dalla frequenza dell’onda sonora e dall’angolo di incidenza sulla
superficie. Quando un diffusore è in funzione, sia le persone, sia gli arredi possono assorbire l’enegia acustica. E’
importante considerare la posizione delle persone e degli arredi durante il progetto di installazione. La
riverberazione è il risultato dell‘onda sonora riflessa che continua a rimbalzare tra le superfici.
Guida all’installazione