Operating instructions

9
Istruzioni d’uso (segue)
Consigli sull’uso degli accessori
Tergivetri
Questo accessorio a doppio lato
per vetri e piastrelle è adatto alla
pulizia di grandi finestre, di materiale
in plastica, superfici in ceramica,
piastrella o marmo.
Uso: collegare l’accessorio diretta
-
mente alla pistola vapore oppure ai tubi prolunga per le
superfici difficili da raggiungere. Applicare abbondante
vapore, sfregare con il lato in morbida spugna, suc-
cessivamente togliere l’acqua in eccesso e lo sporco
con il lato liscio per asciugare.
ATTENZIONE: Quando vengono pulite le finestre,
evitare sempre i bruschi cambiamenti di temperatura
che potrebbero causare la rottura oppure delle crepe
nel vetro.
Lancia corta in plastica
Questo accessorio risulta parti-
colarmente utile per la pulizia di
superfici difficili da raggiungere.
Ideale per i radiatori, gli stipiti ed
infissi di porte e finestre, le persia-
ne ed i sanitari. La bocchetta lunga curva si collega
direttamente alla pistola vapore oppure può essere
usata con i tubi prolunga.
Spazzolini per dettagli
Lo spazzolino in nylon risulta ottimale
per la pulizia delle fughe tra le piastrelle,
la ceramica ed il marmo. Lo spazzolino
in ottone è perfetto per la pulizia del
barbecue e dei ripiani del forno.
Uso: avvitare lo spazzolino direttamente all’estremità
della bocchetta lunga curva la quale può essere colle-
gata alla pistola vapore oppure ai tubi prolunga.
Telaio per tappeti
Questo accessorio si aggancia
alla spazzola per pavimenti
evitando che le setole venga
-
no a contatto con il tappeto
e facilitando l’erogazione del
vapore.
Uso: agganciare il telaio per tappeti alla spazzola per
pavimenti, che può essere collegata alla pistola vapore
oppure ai tubi prolunga. Per effettuare la pulizia a fondo
è necessario aspirare bene con l’aspirapolvere prima di
erogare il vapore e successivamente ripetere l’aspira-
zione, per rimuovere lo sporco mosso dal vapore.
Raschietto
Questo accessorio è particolarmente
adatto a rimuovere carta da parati o
qualunque altra cosa debba essere
raschiata via da una superficie piana,
come ad es. i depositi di grasso nel
forno. È utile anche per sbrinare il
frigorifero.
Uso: Spingere il raschietto dentro all’estremità della
lancia dettagli, che potrà essere applicata direttamente
alla pistola vapore o ai tubi prolunga.
Consigli sull’uso dell’apparecchio
Acqua
Usare normalmente l’acqua di rubinetto. Tuttavia, se
l’acqua della vostra zona è di notevole durezza, usate
acqua demineralizzata o distillata quando erogate
vapore su tessuti di colore chiaro che potrebbero
macchiarsi a causa dell’acqua dura.
IMPORTANTE: Non aggiungere sostanze detergenti,
profumi, olii od altri agenti chimici nell’acqua usata in
questo apparecchio. Usare solo acqua di rubinetto
oppure acqua demineralizzata o distillata se l’acqua
della vostra zona è molto dura.
Temperatura
La temperatura del vapore immediatamente fuori
l’estremità della bocchetta è compresa tra i 105°C e i
110° C. La temperatura del vapore scende a 38°C ad
una distanza di 25 cm dalla bocchetta.
AVVISO: Il panno in cotone avvolto attorno alla spaz-
zola può diventare bollente fino a scottare. Assicurarsi
che sia freddo prima di toccarlo.
Uso dei panni in cotone
Per ottenere i migliori risultati usare panni bianchi in co-
tone 100% come quello fornito. Usare un panno avente
le giuste dimensioni per essere avvolto sulle spazzole
ed applicarlo sotto le leve per fissarlo. Il panno viene
usato allo scopo di assorbire l’umido e rimuovere lo
sporco. Usare sempre panni asciutti. Un panno umido
potrebbe contribuire a distribuire lo sporco.
I panni usati possono essere lavati ripetutamente in
acqua sia calda che tiepida, con detersivi anche forti
e/o candeggiati ed asciugati in asciugatrice o messi a
stendere. Per evitare che gli altri indumenti ingrigisca-
no, lavare separatamente i panni sporchi.
L’uso di ammorbidenti per tessuti diminuirà la ca-
pacità del panno di raccogliere lo sporco, pertanto
dovrebbe essere evitato.