Operating instructions

9
ISTRUZIONI OPERATIVE
AVVERTENZA: il panno avvolto attorno alla
spazzola può riscaldarsi tanto da bruciare.
Aspettare che il panno si raffreddi prima di
toccarlo.
Aggancio degli accessori sul tubo flessibile
Tergivetro per pulire su
-
perfici di vetro o pia
-
strelle.
Questo accessorio è mol
-
to utile per pulire finestre
di grandi dimensioni, ma
-
teriali in plastica, cerami
-
che, piastrelle o superfici
in marmo.
Modo duso: unire il tergivetro per pulire
piastrelle all’impugnatura o usarlo con il
tubo di estensione per le superfici difficili da
raggiungere.
Vaporizzare abbondantemente, strofinare con
l’estremità di spugna morbida, e rimuovere
gli eccessi di acqua e sporco con l’orlo per la
pulitura dei vetri.
AVVERTENZA: quando si puliscono le finestre
evitare improvvisi sbalzi di temperatura per
prevenire rotture di vetri.
Diffusore (lancia) ad alta
concentrazione
Questo accessorio è molto
utile per pulire le superfici
difficili da raggiungere: é
ideale per radiatori, stipiti di porte e finestre,
imposte e impianti sanitari. L’effusore viene
inserito direttamente sull’impugnatura o può
venire usato con i tubi di estensione.
Spazzola per piccoli dettagli
È indicata per pulire le fughe
tra le piastrelle, ceramiche e
marmi.
Modo d’uso: spingere la spaz
-
zola piccola nell’estremi dell’effusore ad
alta concentrazione, che p venire unito
direttamente allimpugnatura o ai tubi di
estensione.
Consigli su come usare l’apparecchio
Acqua
Usare sempre acqua di rubinetto per la
pulizia.
Se l’acqua di rubinetto è molto calcarea
usare acqua distillata o demineralizzata
per eliminare la possibilità di macchie nella
pulitura a vapore di tessuti a colori tenui.
IMPORTANTE: non aggiungere detergenti, pro
-
fumi, olii o altre sostanze chimiche. Se l’acqua
di rubinetto è molto calcarea usare l’acqua
distillata o demineralizzata
Temperatura
La temperatura del vapore all’estremi
dell’effusore è tra 104° e 115° C.
La temperatura scende a 38°C ad una
distanza di 25 cm dall’estremità dell’effu-
sore.
Uso dei panni
· Per risultati migliori utilizzare dei panni bian
-
chi di spugna al 100% in cotone.
· Usare un panno delle dimensioni 34 per 40
per poterlo avvolgere attorno alle spazzole
e fermarlo sotto il fermapanno a molla.
· L’uso del panno consente di assorbire
l’umidità e di rimuovere lo sporco. Usare
sempre panni asciutti poichè se il panno
è bagnato diffonde lo sporco.
· Lavare i panni con detergenti forti e can
-
deggina.
· Se si aggiungono sostanze ammorbidenti
profumate, una volta che si riutilizza il pan-
no viene emanato nell’aria il profumo.
Per un buon lavoro
· Pulire le superfici verticali sempre dall’alto
verso il basso in modo che l’acqua sporca
non macchi le parti appena pulite.
· Evitare di usare la spazzola avanti e dietro
durante la pulitura.
· Iniziare con la spazzola per i piccoli dettagli
per gli spazi più difficili da raggiungere e
per gli angoli.
· Rimuovere lo sporco al più presto, altrimenti
si asciugherà e riaderirà alla superficie.