Operating instructions
10
CONSIGLI SULL’USO DI SC 50
Pavimenti in legno, vinile e marmo
Usare la spazzola per pavimenti con un panno
spugnoso. Muovere la spazzola sul pavimento
come per spazzare. Quando il panno è sporco
si può rivoltarlo o sostituirlo con uno pulito. Se lo
spazio da pulire è molto sporco si può passare
il panno lentamente più volte sulla superficie.
Se il pavimento è in legno passare il panno
veloce per evitare che umidità o calore si
impregnino nel legno. Pulendo con il panno
sulla spazzola non viene intaccata la lucidità
del pavimento.
Per rimuovere la cera: usare la spazzola per
pavimenti per gli spazi aperti; usare la spazzola
per i dettagli, senza panno, per angoli o per
spazi stretti, passandola lentamente. Pulire una
piccola parte alla volta e rimuovere la cera
dal pavimento. Quando tutta la cera è stata
rimossa pulire immediatamente il pavimento
e le spazzole con acqua prima che i residui
si possano fissare. Ripassare sulla zona con la
spazzola per pavimenti con il panno per rimuo
-
vere ogni residuo prima di dare la cera.
Pulizia di pavimenti con cera
Avvolgere il panno pulito attorno alla spazzola
per pavimenti e spazzolare velocemente, in
questo modo si rimuove lo sporco ma non
la cera.
Pavimenti in vinile: evitare che il calore si im
-
pregni nel vinile, e si possa così ammorbidire,
danneggiando la consistenza. Passare quindi
velocemente.
Pavimenti di piastrelle: usare l’attrezzatura per
dettagli con la spazzola per piccoli dettagli,
unita a una prolunga. Tenere ugualmente
pronta la spazzola per pavimenti con il panno.
Pulire la malta tra le piastrelle con la spazzola
piccola. Rimuovere la spazzola piccola e at
-
taccare la spazzola per pavimenti, passare la
spazzola sul pavimento per pulire la piastrelle e
rimuovere gli eccessi e i residui di umidità. Per
gli spazi di piastrelle molto sporche, rimuovere il
panno e grattare con la spazzola. Non lasciare
che lo spazio si asciughi ma provvedere ad
asciugarlo con lo strofinaccio.
Pulitura di macchie (tappeti)
Usare l’effusore ad alta concentrazione con
o senza la spazzola per dettagli. Fare pene-
trare il vapore passando lentamente sugli
spazi sporchi. Strusciare con la spazzola per i
dettagli o il panno. Passare con rapidi tocchi
il panno sullo sporco (non strofinare). Ripetere
l’operazione fino a quando lo sporco non sia
stato completamente rimosso. Usare l’aspi
-
rapolvere solo quando il tappeto è asciutto.
Prima della pulizia si consiglia di verificare
sempre che i colori dei tappeti siano resistenti
al vapore eseguendo una prova su una parte
normalmente nascosta. Se l’apparecchio non
riesce a rimuovere le macchie più ostinate può
essere utilizzato un detergente per tappeti che
si trova in commercio.
Non aggiungere detergenti, profumi, olii o altre
sostanze chimiche all’acqua utilizzata poiché
potrebbero danneggiare l’apparecchio o
renderlo pericoloso all’uso.
Tappezzeria
Usare la spazzola per pavimenti con un panno
di spugna bianco pulito attaccata diretta-
mente all’impugnatura. Passarla velocemen-
te, con tocchi leggeri, evitando che i tessuti si
bagnino. Passare sopra le macchie ostinate
non più di un minuto e aspettare cinque minuti
affinchè il tessuto si asciughi, ripetere l’ope-
razione. Usare movimenti circolari, o verticali
e orizzontali, per raggiungere tutti i lati delle
fibre dei tessuti. Concludere spazzolando in
un’unica direzione in modo da dare tessuto
un’aspetto uniforme.
AVVERTENZA: verificare sempre la resistenza
dei colori di ogni tessuto, specialmente il rosso
e il blu, strofinando lievemente un panno pulito
inumidito e caldo su una parte normalmente
nascosta. Se i colori rimangono sullo straccio,
bisogna procedere alla lavatura a secco.