User manual
20
Italiano
20
3.1 Lettore CD / MP3 con telecomando
vedi figura
M3
A
→
B
MEMO REP1 ALL RAN PROGF
CD
Display
Mezzi MP3 “M3” CD audio “CD”
Riproduzione / Pausa :
Numero del titolo nella cartella e tempo
trascorso del titolo (lampeggia durante la
pausa)
Riproduzione / Pausa :
Numero del titolo e tempo trascorso del
titolo (lampeggia durante la pausa)
Dopo il cambio a Stop: Dopo il cambio a Stop:
Numero delle cartelle e dei titoli, p. es.
M3
10 cartelle, 57 titoli
Numero dei titoli, p. es.
MEMO REP1 ALL RAN PROGF
M3
A
→
B
CD
20 titoli
“REP1” con la ripetizione del titolo
“REP1 F” con la ripetizione della cartella
“ALL” con la ripetizione di tutti i titoli
“RAN” con la riproduzione casuale
“A
→
B” lampeggia se è stato impostato l’inizio di un loop e rimane acceso durante la
riproduzione del loop
“PROG” durante la programmazione di una sequenza di titoli,
“MEMO” durante la riproduzione di una sequenza di titoli
20 Tasto POWER per accendere e spegnere il lettore
21 Sensore IR per i segnali del telecomando
Elemento di comando
Funzionesul telecomando
sul lettore
22
Volume
VOL
0
10
✅
Impostare il volume
23
Selezionare il mezzo di riproduzione
MODE
M
✅
Cambiare fra CD, mezzo di memoria USB e scheda di
memoria
MODE
✅
24
Riproduzione / Pausa
PLAY
✅
Avviare la riproduzione e
cambio fra riproduzione e pausa
PLAY
/
I
I
✅
25
Stop / Espellere il CD
STOP/EJ
✅
Arrestare la riproduzione
Nella modalità di stop: Espellere il CD
Dopo l’espulsione, il CD rimasto nella fessura può essere nuo-
vamente inserito premendo il tasto.
EJECT
✅
STOP
✅
Arrestare la riproduzione
26
Selezione della cartella
—
—— FOLDER ——
—
✅
Saltare alla cartella successiva ( ) o alla cartella prece-
dente ( )
FOLDER
✅
Saltare alla cartella successiva
27
Saltare avanti e indietro di un titolo /
Avanzamento /ritorno veloce
PREV.
—
SKIP
—
F.WD
✅
: al titolo successivo, : all’inizio del titolo, quindi con
ogni ulteriore pressione indietro di un titolo
Avanzamento / ritorno veloce: tener premuto o
REV.
F.WD
✅
: al titolo successivo, : all’inizio del titolo, quindi con
ogni ulteriore pressione indietro di un titolo
F.FF. B
✅
Avanzamento / ritorno veloce: premere brevemente o .
Se è stato raggiunto il punto richiesto, pre mere .
N. B.
1.
Selezione della cartella e del titolo durante la riproduzione / pausa:
Selezionare la cartella (indicazione breve: numero cartella e tempo 00:00): si avvia la riproduzione
del titolo n.1 della cartella. Se necessario, saltare a un altro titolo.
Selezione della cartella e del titolo nella modalità di stop:
Selezionare la cartella e all’interno della cartella saltare al titolo richiesto (indicazione: numero cartella
e numero del titolo nella cartella). Avviare la riproduzione.
2.
Tasto : Con funzionamento CD nella modalità di pausa e con una sequenza programmata di titoli,
il lettore salta subito indietro di un titolo quando si preme il tasto.
Elemento di comando
Funzionesul telecomando
sul lettore
28
Ripetizione senza fine /
indicazione del tag ID3
REP/ID3
✅
Cambio fra:
– Ripetizione del titolo (“REP1”)
–
Ripetizione della cartella (“REP1F”)*
– Ripetizione di tutti i titoli (“ALL”)
– nessuna ripetizione
Per visualizzare l’indicazione del tag ID3* durante la ripro-
duzione, premere il tasto per 2 secondi: scorrono nome del
file (“FILE”), nome del titolo (“TITLE”), artista (“ARTIST”) e
albo (“ALBUM”). Per disattivare, premere ancora il tasto per
2 secondi. La visualizzazione si disattiva anche automatica-
mente al raggiungimento del titolo successivo e premendo
un qualsiasi tasto.
* solo con mezzi MP3
ID3
REPEAT
✅
29
Riproduzione casuale senza fine /
Confermare la scelta del titolo
RAN/ENT.
✅
Riproduzione di tutti i titoli in ordine casuale (“RAN”): on /off
Conferma della scelta del titolo: vedi posizione
㉚
RAN
✅
Riproduzione di tutti i titoli in ordine casuale (“RAN”): on /off
ENTER
✅
Conferma della scelta del titolo: vedi posizione
㉚
e
㉝
30
Programmare una sequenza di titoli
PROGRAM
PROG
✅
1.
Premere PROG (è visualizzato “PROG”).
2. Scegliere il primo titolo:
– con / saltare al titolo, eventualmente scegliere
prima la cartella
oppure
– con i tasti numerici digitare il numero del titolo*
e confermare la scelta del titolo con RAN / ENT. oppure con
ENTER.
3. Programmare nello stesso modo tutti gli altri titoli
(max.10).
4. Avviare la sequenza con (èvisualizzato “MEMO”).
5. Per ritornare nella modalità normale di riproduzione,
premere PROG: la sequenza è cancellata.
Se non è attivata nessuna funzione di riproduzione (sono di-
sponibili “REP1” e “ALL”), il lettore, dopo la riproduzione della
sequenza, passa sullo stop e la sequenza è quindi cancellata.
* con mezzi MP3 con più cartelle: numero del titolo sul mezzo
di riproduzione, non numero del titolo nella cartella!
PROG
✅
31
Messa in muto
MUTE
✅
Audio off /on
✅
32
Modificare la velocità di riproduzione
(e l’altezza del suono)
LOW
SPEED
NOR HI
✅
HI(GH ): Aumentare la velocità a 10 passi
LOW: Ridurre la velocità a 10 passi
NOR: Ritorno alla velocità normale
Premere HI(GH) o LOW tante volte finché non è raggiunta la
velocità richiesta. Il display visualizza brevemente l’imposta-
zione, p. es.
Velocità normale aumentata di 5 passi
Velocità normale ridotta di 2 passi
LOW NOR HIGH
SPEED
✅
33
Scelta del titolo tramite il numero del titolo
1
…
0
✅
Digitare il numero del titolo* e confermare con ENTER.
* con mezzi MP3 con più cartelle: numero del titolo sul mezzo
di riproduzione, non numero del titolo nella cartella!
34
Ripetere una parte del titolo (loop senza fine)
A B
✅
All’inizio e alla fine del brano premere il tasto.
Per uscire dal loop, premere nuovamente il tasto.
A Slot per l‘inserimento di un CD: spingere dentro il CD finché non viene
ritirato automaticamente
B Presa USB per il collegamento di una chiavetta USB o di un disco rigido
USB con alimentazione propria
C Slot per una scheda di memoria SD / SDHC