User manual

PRESENTAZIONE DEL PRODOTTO
4
PRESENTAZIONE
DEL PRODOTTO
INTRODUZIONE
“MILLDROP” è la proposta M.O.COM. nel campo della demineralizzazione dell’acqua per
l’uso in sterilizzatrici a vapore d’acqua.
È un apparecchio sofisticato ma di semplice utilizzo, adattabile alle diverse esigenze grazie
alle diverse possibilità di installazione.
Grazie alla membrana ad osmosi inversa ed al filtro a resine, l’apparato è in grado di
“trasformare” l’acqua proveniente dalla rete idrica in acqua demineralizzata di ottima
qualità.
“MILLDROP” ha una notevole facilità di utilizzo, dimensioni contenute e rappresenta lo
strumento ideale da affiancare a tutte le sterilizzatrici a vapore.
CARATTERISTICHE
GENERALI
“MILLDROP” è un demineralizzatore d’acqua che si basa sul principio dell’osmosi inversa.
Al suo interno sono presenti:
- filtro a carboni attivi, di durata 800 litri di acqua demineralizzata prodotta;
- due filtri a resine, di durata di circa 500 litri di acqua demineralizzata prodotta,
- membrana osmotica che, se regolarmente controllata, può avere una durata di oltre
800 litri di acqua demineralizzata prodotta.
NOTA
LA DURATA DEI FILTRI E DELLA MEMBRANA OSMOTICA DIPENDE DALLA QUALITÀ
DELL
ACQUA IN ENTRATA A MILLDROP.
I valori limite per l’acqua in entrata a Milldrop sono indicati nella tabella seguente:
Elemento/Caratteristica Valore
Torbidità < 1 NTU
Cloro < 0.1 ppm
Ph 2-11
Densità salina < 5 SDI
Conducibilità specifica a 20°C < 1000 µS/cm
Ferro < 0.1 ppm
Temperatura < 35°C
Durezza totale < 30°F
NOTA
P
ER DUREZZA SPECIFICA SUPERIORE A 25°F, SI CONSIGLIA LUTILIZZO DI UN
ADDOLCITORE A RESINE CON RIGENERAZIONE MEDIANTE SALI
; SE SUPERIORE A
30°F È OBBLIGATORIO.
Il suo funzionamento è affidato ad una scheda elettronica che gestisce tutti gli allarmi
(perdita e mancanza acqua, qualità del permeato in uscita, ecc.).
L’apparecchio può essere installato su di un piano di lavoro, fissato a parete oppure
installato all’interno del mobile del lavello.
“MILLDROP” offre diverse possibilità di allacciamento:
- connessione diretta a sterilizzatrici della serie Millennium (con funzione per carico
automatico dell’acqua e interfaccia Start/Stop);
- connessione diretta ad una tanica esterna dotata di raccordo per il carico automatico
dell’acqua e interfaccia Start/Stop (possibilità di collegare contemporaneamente fino
a 3 sterilizzatrici);
- connessione diretta ad un rubinetto di prelievo (dotato di pulsante elettrico), per il
riempimento manuale di piccole taniche.
Per maggiori dettagli fare riferimento al capitolo “Collegamenti idraulici”.