User manual
APPENDICE C – PROBLEMI GENERALI
24
APPENDICE C – PROBLEMI GENERALI
INTRODUZIONE
Se durante l’utilizzo dell’apparecchio capita di imbattersi in un problema od in una segnalazione d’allarme, non è il caso
di preoccuparsi immediatamente.
Questo potrebbe difatti non essere legato ad un guasto, ma più probabilmente ad una situazione anomala, spesso
solamente transitoria, oppure ad un non corretto utilizzo.
In ogni caso, è importante come prima cosa individuare la causa dell’anomalia e mettere in atto le opportune azioni
correttive, autonomamente oppure con l’intervento del Servizio di Assistenza Tecnica (vedi appendice Z).
A tale scopo forniamo di seguito alcune indicazioni per la diagnosi e la risoluzione dei problemi generali, oltre ad una
accurata descrizione degli allarmi, del loro significato e delle conseguenti azioni per la loro eliminazione.
Alla partenza di Milldrop
Alla partenza di Milldrop, anche in condizioni normali, è possibile che il Led rosso del pannello frontale (segnalazione di
insufficiente qualità del permeato) si accenda per qualche secondo; questo rientra nelle normali condizioni di
funzionamento.
Al contrario, se la segnalazione rimane accesa anche dopo i primi 10 secondi (accompagnato da un allarme sonoro),
MILLDROP rimane bloccato; in questo caso occorre sostituire il filtro a resine e/o la membrana osmotica.
Questa condizione d’allarme è preceduta da una fase intermedia durante la quale MILLDROP, pur funzionando
correttamente, attiva il Led giallo (accompagnato da un allarme sonoro) per segnalare l’approssimarsi della sostituzione
dei filtri.
Milldrop inutilizzato per alcuni giorni
Se MILLDROP è rimasto inutilizzato per alcuni giorni, è possibile che il Led rosso rimanga acceso oltre i 10 secondi
iniziali, con il conseguente arresto dell’apparato. In questo caso spegnere e riaccendere MILLDROP.
Se alla successiva riaccensione si ripresenta il problema (Led rosso acceso), occorre sostituire il gruppo filtri.
NOTA
S
E SI PREVEDE DI NON UTILIZZARE L’APPARATO PER PIÙ DI 20 GIORNI, SI CONSIGLIA DI SVUOTARE LA
TANICA ESTERNA DI RACCOLTA
, SE PRESENTE.
ANALISI E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Se il Vs. demineralizzatore non funziona correttamente, effettuare le seguenti verifiche prima di contattare il Servizio di
Assistenza Tecnica:
PROBLEMA POSSIBILE CAUSA SOLUZIONE PROPOSTA
La spina del cavo di alimentazione non
è inserita nella presa di corrente.
Inserire correttamente la spina.
Manca tensione alla presa di corrente.
Verificare la causa della mancanza di tensione
alla presa e porvi rimedio.
L’interruttore generale e/o l’interruttore
differenziale sono in posizione OFF.
Posizionare l’interruttore su ON.
Il demineralizzatore non
si accende.
Il fusibile di rete o il fusibile della
scheda sono interrotti.
Sostituire con fusibili di pari valore nominale.
(Vedi tabella riassuntiva in Appendice A).
Perdita d’acqua all’interno
dell’apparecchio.
Eliminare la perdita d’acqua ed asciugare bene
l’interno dell’apparato.
Allarme:
Perdita Acqua (Led
rosso lampeggiante).
Scheda elettronica in avaria. Sostituire la scheda.










