User manual
APPENDICE B - MANUTENZIONE
20
SOSTITUZIONE DEI
FILTRI
Cartucce filtri resine
Per la sostituzione dei filtri seguire le procedure qui di seguito indicate.
Vedi Figure O, P
1. Spegnere MILLDROP, rimuovere il cavo di alimentazione e scollegare le connessioni
lato utenza (sterilizzatrice, tanica o rubinetto).
2. Chiudere il rubinetto di alimentazione idrica collegato a MILLDROP.
3. Togliere le viti di fissaggio (1) e rimuovere il coperchio (A).
4. Togliere le viti di fissaggio (2) e rimuovere il pannello laterale (B) (se possibile).
5. Sollevare ed estrarre il gruppo filtri (C) dai supporti, sfilare i tubi Ø8 (3) e (4) dai
raccordi su entrambi gli estremi delle cartucce filtri resine.
6. Sostituire entrambe le cartucce, facendo attenzione a rimontarle nella posizione
corretta e con le etichette “FLOW” verso destra (Fig. P).
NOTA
P
ER SFILARE DAL RACCORDO, TIRARE IL TUBO TENENDO PREMUTO L’ANELLO DI
BLOCCAGGIO SUL RACCORDO
.
C
3
4
Figura O
Figura P
7. Ricollegare i tubi rispettando le posizioni originali, aprire il rubinetto di alimentazione
di MILLDROP.
8. Scambiare i fili sulla morsettiera della scheda elettronica come indicato nelle
operazioni relative al lavaggio del circuito idraulico (vedi Fig. F), dirigere il tubo in
silicone collegato al raccordo C del pannello posteriore in un lavello. Inserire il cavo di
alimentazione, accendere MILLDROP e lasciare scaricare l’acqua per 5 minuti.
9. Ripristinare i collegamenti idraulici e quelli elettrici sulla scheda elettronica e rimettere
le coperture.










